Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariPoliticaElezioni › Lobina: «noi senza contraddizioni»
S.A. 18 maggio 2016
Lobina: «noi senza contraddizioni»
Il candidato sindaco di Cagliari Enrico Lobina ha aperto venerdì al Jester Club l’affollato incontro con i simpatizzanti e i candidati delle quattro liste che lo sostengono


CAGLIARI - «Noi siamo l'unica coalizione che propone la sostenibilità e l'autodeterminazione come cardini del proprio programma e che può presentarsi agli elettori in maniera coerente, lineare e senza contraddizioni». Enrico Lobina, candidato sindaco della coalizione Cagliari Città Capitale, ha aperto al Jester Club di Cagliari l’affollato incontro che ha visto riuniti simpatizzanti e i candidati delle quattro liste a sostegno dello schieramento i candidati (Cagliari Capitale, ProgReS, Quartieri di Cagliari/Insieme per Pirri e Verdi).

«Tre ex assessori della giunta di centrodestra di Emilio Floris e un consigliere comunale della destra sostengono la coalizione dell'attuale sindaco di Cagliari: è fuori dal mondo chi parla ancora di centrosinistra», ha proseguito Lobina. «Stiamo invece davanti ad una coalizione che vuole incarnare il Partito della Nazione di Renzi. E il Pd è un partito di destra: perché persegue politiche di destra, fa le guerre, abolisce l'articolo 18 e smantella la Costituzione italiana».

Nel corso dell’incontro è intervenuta anche Rita Piana, candidata presidente della municipalità di Pirri della lista Quartieri di Cagliari - Insieme per Pirri per la colazione di Cagliari Città Capitale. «Vogliamo costruire una vera municipalità a Pirri - ha affermato - una municipalità che superi l'attuale condizione di subalternità con Cagliari e coinvolga le cittadine e i cittadini nelle buone pratiche di partecipazione e autogoverno». Per Fabio Usala Friargiu, capolista della lista di ProgReS, «per noi indipendentisti fare politica significa praticare in ogni luogo il cambiamento e la trasformazione sociale. Per questo motivo siamo parte di un percorso politico che non si esaurisce a Cagliari ma vuole liberare tutta la Sardegna».

Per la lista dei Verdi è intervenuta Roberta Manca, candidata consigliere: «Noi ecologisti ed ecologiste rappresentiamo idee e principi della sostenibilità e dell'ambientalismo. Il nostro programma è nato dall'ascolto e dall'interazione delle persone che abitano i vari mondi della città di Cagliari». «Non posso provare stima di chi mi ha sempre parlato di democrazia e cambiamento e si candida con Massidda. Nemmeno di coloro che con la falce e martello sono candidati con il Pd di Renzi» ha invece affermato Gianfranco Bitti, candidato della lista Quartieri di Cagliari - Insieme per Pirri. A chiudere la serata è stato Efisio Pilleri, candidato consigliere comunale per la lista Cagliari Capitale, che è tornato suo temi della sostenibilità e dell’autodeterminazione: «La partecipazione sarà il fattore principale che ci consentirà di portare la nostra comunità al governo della Sardegna».

Nella foto: Enrico Lobina



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)