Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariSpettacoloConcerti › Vox Day: tappa a Cagliari di Tommy Emmanuel
S.A. 9 maggio 2016
Vox Day: tappa a Cagliari di Tommy Emmanuel
Il chitarrista sarà in concerto all´Auditorium del Conservatorio il prossimo 14 ottobre, accompagnato da un altro chitarrista acustico d´eccezione, Andy McKee


CAGLIARI - Farà tappa anche a Cagliari l'atteso ritorno in Italia di Tommy Emmanuel, in concerto all'Auditorium del Conservatorio il prossimo 14 ottobre, accompagnato da un altro chitarrista acustico d'eccezione, Andy McKee. L'appuntamento è proposto in coproduzione dalla cooperativa cagliaritana Vox Day, nell'ambito del decimo Karel Music Expo, e dall'associazione toscana Arte&Arte.

Tommy Emmanuel è riconosciuto come uno dei massimi interpreti della chitarra acustica a livello mondiale, noto soprattutto per la sua tecnica del fingerstyle. Classe 1955, il musicista australiano ha ridisegnato e sconvolto uno stile chitarristico appassionando un pubblico sempre più ampio ed eterogeneo con le sue straordinarie performance. Un talento unico insieme a un impatto scenico ed emozionale che trascende il lato puramente tecnico, rendono i suoi live degli eventi imperdibili, carichi di energia e magia.

Nella sua lunga carriera, che lo ha visto collaborare al fianco di nomi del calibro di Chet Atkins, Eric Clapton, George Martin e John Denver, Tommy Emmanuel ha inciso oltre una ventina di album: il più recente, "It's never too late", uscito lo scorso settembre, segna un ulteriore passo avanti nel suo percorso musicale, che lo vede approcciarsi con estrema naturalezza alle più disparate tradizioni musicali (country e western, blues, musica spagnola), rendendole cifra personale, costante naturale, e spingendo anche l'ascoltatore a considerare la musica come un unico grande linguaggio, dal respiro universale. Tra i riconoscimenti più alti di Tommy Emmanuel, una nomination al Grammy Award nel 1998, la vittoria del Nammy (Nashville Music Award) nel 1997, e la medaglia dell'Order of Australia per i suoi meriti artistici e per il suo contributo nel sociale come sostenitore di Kids Under Cover, un'organizzazione non-profit a supporto dei giovani senzatetto.

La sua prossima tournée in Italia, all'insegna di "It's never too late", vede come special guest Andy McKee, anche lui talento della chitarra acustica, capace di trasformare le corde del suo strumento in una grande orchestra attraverso l'uso di accordature alterate, tapping, percussioni e una personalissima tecnica a due mani. Il trentasettenne chitarrista americano, che si è esibito, tra gli altri, aprendo per nomi del calibro di Prince e dei Dream Theater, è stato scelto da Tommy Emmanuel come primo artista da scritturare per la sua neonata casa discografica, la CGP Sounds, che lo scorso 22 aprile ha pubblicato "Live Book", il suo primo album dal vivo.

Nella foto (di Simone Cecchetti): Tommy Emmanuel
11:41
Il concerto “Un piede nel passato e lo sguardo dritto e aperto al futuro”, in cui ripercorrerà i suoi più grandi successi, vede la cantante sul palcoscenico con Riccardo Bertuzzi alla chitarra, Ezio Rossi al basso, David Cuomo alla batteria e Fabio Gangi al pianoforte. Appuntamento martedì 25 novembre



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)