Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariSpettacoloConcerti › A Cagliari, Alessandro Di Liberto in concerto
A.B. 5 maggio 2016
A Cagliari, Alessandro Di Liberto in concerto
Domani sera, il pianista jazz, in occasione della 15esima edizione della rassegna le Salon de musique-Piano, proporrà brani originali alternati a momenti di improvvisazione


CAGLIARI – Domani, venerdì 6 maggio, a Cagliari, la 15esima edizione della rassegna Le Salon de musique-Piano, organizzata dall’associazione culturale Suoni&Pause, prosegue con l’esibizione di Alessandro Di Liberto, tra i più talentuosi pianisti jazz della scena regionale e non solo. L’appuntamento è per le ore 20.30, nella splendida cornice del Palazzo Siotto, in Via Dei Genovesi 114, dove Di Liberto si esibirà in un concerto dal titolo Inner conversation, in cui alternerà alcuni suoi brani originali a momenti di improvvisazione, in un percorso della memoria dove, spiega il musicista, “tutto è rivisitato alla luce di quello che sono oggi”.

Di Liberto si avvicina alla musica iniziando lo studio della chitarra, da autodidatta, ad otto anni, per passare subito dopo al pianoforte. Appassionato di jazz, nella sua carriera ultraventennale ha collaborato con alcuni dei più grandi nomi del panorama jazzistico nazionale ed internazionale, da Paolo Fresu a Flavio Boltro, da Roberto Gatto ad Andy Gravish, fino a Joe Locke.

Il prezzo dei biglietti è di 8euro (intero) e di 6euro (ridotto). Per ulteriori informazioni e prenotazioni, si può telefonare al numero 348/0362800, andare sul sito internet di Suoniepause, o sulla pagina Facebook “Suoni & Pause”. L’edizione 2016 della manifestazione è realizzata con il contributo degli Assessorati alla Cultura della Regione Autonoma della Sardegna e del Comune di Cagliari, in collaborazione con la Fondazione Giuseppe Siotto, con La Fabbrica Illuminata, con la Luna Scarlatta, con l'Itaca e con l'Ojos Design.

Nella foto: Alessandro Di Liberto
20:14
Il programma autunnale del de Carolis si arricchisce di un nuovo evento: La Messa da Requiem, capolavoro di Giuseppe Verdi. Il concerto è realizzato in collaborazione con la Curia arcivescovile di Sassari Confermati in cartellone anche 3 nuovi allestimenti tra cui due prime assolute
10/9/2025
Venerdì 12 e domenica 14 settembre, Pierpaolo Vacca, Giacomo Vardeu, Totore Chessa e Mariantonietta Bosu saliranno prima sul palco dell’A-Mare Beach Club di Alghero e appena due giorni dopo su quello di Semestene
10/9/2025
Il concerto del 12 settembre in Largo Lo Quarter sarà un ritorno atteso, un’occasione per ritrovarsi come comunità e ascoltare un messaggio universale di pace che oggi risuona più attuale che mai. L´evento una grande anteprima del Sant Miquel Festival
9/9/2025
Il progetto nasce dalla collaborazione avviata nel 2019 tra il Coro Uniss e l’Orchestra Sinfonica dell’Università Cattolica di Eichstätt-Ingolstadt, guidata dal M° Uwe Sochaczewsky, con il coinvolgimento del Coro Polifonico Turritano diretto dal M° Laura Lambroni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)