|
A.B.
27 aprile 2016
Primo maggio olbiese: consulenza gratuita Agci
Domenica, la sezione gallurese dell´Associazione Generale Cooperative Italiane allestirà un gazebo ad hoc in occasione dell´evento “Primo maggio-Giovani e Lavoro”

OLBIA - Uno dei problemi più comuni per chi intende costituire un'impresa in forma cooperativa è rappresentata dai costi di avviamento e dalle forche caudine della burocrazia. Michele Fiori, presidente Agci Gallura, in occasione dell'evento “Primo maggio–Giovani e Lavoro”, dopo la bella esperienza dello scorso anno, di concerto con il Direttivo di Presidenza, propone di offrire a quanti visiteranno lo stand dell'associazione una consulenza gratuita da parte dei propri esperti. Sarà possibile richiedere informazioni flash agli esperti presenti nel gazebo Agci su fattibilità di idee cooperative, principali strumenti finanziari, studio oggetto sociale, predisposizione statuto, iter costitutivo. Inoltre, per coloro che prenoteranno un appuntamento, domenica, verrà messo a disposizione un bonus valido per tutto il mese di maggio per poter accedere ai servizi informativi negli uffici Agci di Via Vittorio Veneto 9.
L'Associazione Generale Cooperative Italiane è una delle principali associazioni nazionali del movimento cooperativo, è una organizzazione senza fini di lucro, libera ed indipendente, che ha come fine istituzionale la rappresentanza, l'assistenza, la tutela e la vigilanza del movimento cooperativo. Tali funzioni vengono esercitate nella convinzione che la società cooperativa, promuovendo la gestione del capitale e del lavoro nelle stesse mani e garantendo la partecipazione e la uguaglianza degli associati, costituisce un valido strumento per il miglioramento delle condizioni economiche, sociali e culturali della persona e di diffusione della coscienza civica.
Dirigenti e cooperatori olbiesi, così come nel 2015, saranno quindi presenti al “Primo maggio-Giovani e Lavoro” nel gazebo-infopoint, anche per incontrare quei giovani, e non solo, che volessero conoscere l'esperienza diretta dei testimonial Agci. Il direttore Filippo Sanna metterà a disposizione la sua esperienza trentennale nel movimento cooperativo sardo. Saranno disponibili i nuovi strumenti di comunicazione Agci (cartelle, volantini e gadget vari) caratterizzati dalla connotazione social che, tramiteil sistema QRCode, permetteranno di accedere ad informazioni sempre più approfondite. Il presidente Fiori e la dirigenza Agci intendono in questo modo ringraziare i promotori ed organizzatori del primo maggior olbiese ed offrire un contributo concreto alla giornata Giovani e Lavoro.
Nella foto: Filippo Sanna, Michele Fiori e Noli
|