Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotizieolbiaAmbienteParchi › Budelli, trasferimento Parco in bilico: udienza il 17 maggio
S.A. 20 aprile 2016
Budelli, trasferimento Parco in bilico: udienza il 17 maggio
Il giudice di Tempio non ha approvato il piano di riparto tra i creditori per l´Isola di Budelli il cui possesso rimane in bilico. Serve soluzione condivisa tra l´Ente Parco e il magnate Harte


LA MADDALENA - Il giudice di Tempio non ha approvato il piano di riparto tra i creditori per l'Isola di Budelli il cui possesso rimane in bilico, almeno sino al 17 maggio, data della prossima udienza di merito. Per allora occorrerà trovare una soluzione condivisa tra l'Ente Parco di La Maddalena, al quale il tribunale delle esecuzioni immobiliari di Tempio ha assegnato definitivamente l'isola, e il magnate neozelandese Michael Harte, che l'aveva acquistata per poco meno di 3 milioni di euro. In caso contrario si potrebbe nuovamente andare allo scontro giudiziario per impugnare il trasferimento della proprietà da Harte al Parco. Il legale di Harte, Raffaele Soddu, spiega che «il consiglio direttivo dell'Ente non ha ratificato la proposta di acquisto di Budelli da parte del presidente. Di conseguenza, senza questo passaggio, a nostro avviso il trasferimento al pubblico risulta nullo, cadono infatti i presupposti per darne corso».

Ente Parco. L’isola di Budelli è nelle mani del Parco perché affidatagli dal Tribunale di Olbia Tempio. Le preoccupazioni del Consiglio sui costi di gestione saranno ben chiariti ed analizzati portando soluzioni pratiche che paleseranno l’inconsistenza della preoccupazione a fronte dei benefici ambientali ed educativi che potranno derivare dalla collaborazione tra parco e associazioni ambientaliste come, ad esempio, il WWF spiega Giuseppe Bonanno presidente dell'Ente Parco di La Maddalena. Lo strappo tra il presidente e il consiglio risale all'11 aprile scorso, quando lo stesso Consiglio ha dichiarato di non voler procedere all'acquisizione.

Regione. «La Regione Sardegna sta seguendo con grande attenzione le attività dell’Ente Parco e resta attiva l’interlocuzione con il Ministero dell’Ambiente, titolare della competenza sul Parco nazionale arcipelago La Maddalena. Nei giorni scorsi abbiamo sollecitato l’Ente Parco in merito all’istruttoria del Piano del Parco, quale strumento di gestione delle aree protette nazionali che comprende anche l’isola di Budelli. Ogni pressione che miri a intaccare l’indiscutibile valore di patrimonio ambientale sarà fermamente respinta al mittente»: l’assessore della Difesa dell’Ambiente Donatella Spano commenta così le novità della vicenda relativa a Budelli.
8/11/2025
Il progetto del Ceas Porto Conte, finanziato dal Servizio Svasi dell´Assessorato regionale all´Ambiente, avviato alla fine dello scorso anno, si avvicina alla sua conclusione



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)