A.B.
14 aprile 2016
Primo appuntamento per MeravigliOZamente
Domani sera, il Jazzino di Via Carloforte, a Cagliari, ospiterà l´Egumteatro di Siena con la loro nuova produzione, Otto storie poco standard

CAGLIARI - Prima tappa cagliaritana per MeravigliOZamente, la rassegna incastonata nella 13esima edizione del Festivalguer ed allestita da Expopteatro. Domani, venerdì 15 aprile, alle ore, 21, al Jazzino di Via Carloforte, approderà l'Egumteatro di Siena con la loro nuova produzione, “Otto storie poco standard”, il concerto narrativo che intreccia il teatro sociale con le note, per raccontare in maniera originale la storia della musica jazz.
Grazie al trio composto da Monica Demuru, Raffaello Pareti ed Alessandro Marzi, con la regia di Annalisa Bianco, prende vita, nell'estrema semplicità di un contesto creato da voce, contrabbasso e batteria, la storia non lineare e personale, affascinante e sorprendente di alcuni standard: da Over the Rainbow e Georgia On My Mind, fino a My Favorite Things e Nature Boy. Otto storie poco standard è un racconto cantato e suonato che affonda le sue radici nel libro del musicologo Luca Bragalini e pesca dalle suggestioni regalate dalla musica di Paolo Fresu e John Berger.
E così, si scopre che lo standard è il jazz più democratico che esiste, dal quale nessuno si sente escluso. Anzi, è luogo di accoglienza e di convivenza universale. Perché così dovrebbe essere tutta la musica: il luogo che ospita, senza troppi sforzi di adeguamento, la parte eletta di ognuno di noi.
Nella foto: Monica Demuru
|