Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariSpettacoloConcerti › Antologia di canzoni di Rossella Faa
S.A. 12 aprile 2016
Antologia di canzoni di Rossella Faa
Un´antologia di canzoni dagli album della cantante e compositrice, nonché performer e attrice di Masullas per lo spettacolo concerto prodotto dal Teatro del Segno. Mercoledì 13 aprile appuntamento a Cagliari


CAGLIARI - Rossella Faa canta “Baa-bà & More...”, mercoledì 13 aprile, alle 21.30 al Jazzino di via Carloforte 74-76 a Cagliari: riflettori puntati sull'istrionica cantante compositrice, nonché performer e attrice, alla testa del suo Trio, formato da Giacomo Deiana alla chitarra acustica, con Nicola Cossu al contrabbasso e Stefano Sibiriu alle percussioni, per un intrigante viaggio sul filo delle note e delle emozioni.

Un'antologia di canzoni – dal fortunato album “Baa-Bà”, tra storie, ricette e preghiere tradotte in musica, dall'amore impossibile tra “S'Acqua e' s'oru” alla chiave della felicità in “Ta bellu su dominigu”, e il ritratto di un'adolescente e le reazioni delle dame di un piccolo paese a un look un po' stravagante in “Cannacca macca”, al successivo “Sighi Singin'”, ispirato alle “paure delle donne” raccontate con molta (auto)ironia tra echi di un mondo magico, intriso di leggende e superstizioni – da “Bobanta” a “Su Sprigu” e la figura di “Maria Farranca” - con apparizioni molto più concrete ma non meno inquietanti e insetti e altri animali – in “Discreta” ed “Evidentemente”.

Moderna cantastorie, Rossella Faa affronta con leggerezza e humour temi complessi e universali come l'amore e il rispetto, e il timore atavico e il sospetto verso chi sia straniero o appaia in qualche modo “diverso” e si sofferma sui dettagli del quotidiano, offrendo spunti di riflessione sulle regole e le convenzioni, i pregiudizi e l'ignoranza, e sull'importanza dello sguardo sulla realtà. In una varietà di metriche – dai ritmi della bossa nova al tempo sincopato del tango – tra echi mediterranei e sonorità dell'Africa e dell'America Latina e il gusto per l'improvvisazione jazzistica, l'artista propone la sua visione del mondo, tra il ricordo delle antiche tradizioni e saperi e una sensibilità contemporanea.
20:14
Il programma autunnale del de Carolis si arricchisce di un nuovo evento: La Messa da Requiem, capolavoro di Giuseppe Verdi. Il concerto è realizzato in collaborazione con la Curia arcivescovile di Sassari Confermati in cartellone anche 3 nuovi allestimenti tra cui due prime assolute
17:46
Venerdì 12 e domenica 14 settembre, Pierpaolo Vacca, Giacomo Vardeu, Totore Chessa e Mariantonietta Bosu saliranno prima sul palco dell’A-Mare Beach Club di Alghero e appena due giorni dopo su quello di Semestene
11:20
Il concerto del 12 settembre in Largo Lo Quarter sarà un ritorno atteso, un’occasione per ritrovarsi come comunità e ascoltare un messaggio universale di pace che oggi risuona più attuale che mai. L´evento una grande anteprima del Sant Miquel Festival
9/9/2025
Il progetto nasce dalla collaborazione avviata nel 2019 tra il Coro Uniss e l’Orchestra Sinfonica dell’Università Cattolica di Eichstätt-Ingolstadt, guidata dal M° Uwe Sochaczewsky, con il coinvolgimento del Coro Polifonico Turritano diretto dal M° Laura Lambroni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)