Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaPoliticaElezioni › Città metropolitana: si vota domenica 3 aprile
S.A. 25 marzo 2016
Città metropolitana: si vota domenica 3 aprile
Presentata la lista unitaria del Centrosinistra "Cagliari Metropolitana", formata da 20 candidati consiglieri dei alcune delle 17 città che compongono il nuovo ente locale sardo


CAGLIARI - Domenica 3 aprile si voterà in Sardegna per l 'elezione del primo Consiglio metropolitano di Cagliari. I seggi saranno aperti dalle 8 alle 20 nei locali della ex Provincia di Cagliari in via Giudice Guglielmo. Presentata la lista del Centrosinistra con Sinistra Ecologia Libertà, Rossomori, Socialisti, La Base, Partito dei Sardi, Centro Democratico, Rifondazione Comunista che presentano la lista unitaria "Cagliari Metropolitana", formata da 20 candidati consiglieri dei alcune delle 17 città che compongono il nuovo ente locale sardo.

L'elezione è indiretta - cioè sono chiamati a votare i 240 amministratori locali e sindaci della città metropolitana che devono eleggere i 34 consiglieri metropolitani previsti nella riforma degli enti locali. Il primo sindaco metropolitano è l'attuale primo cittadino di Cagliari, Massimo Zedda, che ha già effettuato il passaggio di consegne con il commissario provinciale Franco Sardi.

Nella lista "Cagliari Metropolitana", capolista è l'avvocato e consigliere comunale dei Rossomori, Giuseppe Andreozzi. In corsa anche Marisa Depau (Sel), Francesca Ghirra (Sel e presidente della commissione cultura a Cagliari), Emilio Montaldo , Marco Murgia e Omar Zaher (ex consigliere provinciale Cagliari). Più numerosi gli aspiranti consiglieri di Cagliari, ben cinque, poi quelli di Assemini e Quartucciu (tre). Cinque anche le donne in lista delle quali tre (due di Assemini e una di Quartuciu) ex consigliere comunali del Movimento Cinquestelle. Il nuovo consiglio metropolitano, in attesa delle elezioni a Cagliari e in altre importanti città della Sardegna, potrebbe essere il primo banco di prova per l'allargamento della coalizione del centrosinistra al Psd'Az.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)