Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariSpettacoloConcerti › A Cagliari, Le Salon de Musique
A.B. 19 marzo 2016
A Cagliari, Le Salon de Musique
Questa sera, entra nel vivo la rassegna quest’anno interamente dedicata al pianoforte. Fino ad ottobre, il programma vedrà protagonisti artisti di grande levatura internazionale ed i migliori talenti del panorama sardo


CAGLIARI - Quindici candeline per Le Salon de Musique, la rassegna che l’associazione culturale Suoni&Pause organizza ogni anno per offrire al pubblico di Cagliari un cartellone artistico di alto livello. In occasione dell’importante anniversario, quest’anno la manifestazione sarà interamente dedicata al pianoforte, e vedrà arrivare nel capoluogo sardo artisti di grande levatura, richiestissimi oltre che in Italia, anche in Europa ed in Asia. Nomi importanti come quello del pianista Arturo Stalteri, il danzatore Milan Tomasik, la scrittrice, artista e traduttrice Sonya Orfalian, fino a talentuosi pianisti e compositori della scena regionale. Da oggi (sabato) e fino al 14 ottobre, nei due spazi del suggestivo Palazzo Siotto (nello storico quartiere Castello), e del T-Off, Officina delle arti sceniche di Via Nazario Sauro 6, concerti, reading e danza si alterneranno, in una serie di appuntamenti dove non mancherà mai la presenza del pianoforte. Strumento su cui ciascun artista proporrà ogni volta le proprie composizioni.

Dopo la gustosa anteprima di febbraio, quando nel Palazzo Siotto, in collaborazione con l’associazione La Fabbrica Illuminata, è andato in scena lo spettacolo di Giorgio Gaber “Giro girotondo cambia il mondo”, la rassegna entra nel vivo oggi, alle ore 20.30, ancora una volta nel Palazzo Siotto di Via Dei Genovesi 114, con “Né come in sogno, né come in veglia”. Si tratta di un reading costruito sull’omonimo testo di Sonya Orfalian, che vedrà in scena Sergio Anrò (voce recitante) e la pianista Irma Toudjian. Pagine poetiche, dove la Orfalian, figlia della diaspora armena, cerca di fissare la cultura e le tradizioni del suo popolo millenario. La serata è organizzata in collaborazione con l’associazione Luna Scarlatta per il progetto Pazza Idea. Sarà presente l’autrice.

A far calare il sipario sull’edizione numero quindici di Le Salon del Musique sarà, il 14 ottobre (alle 20.30, nel Palazzo Siotto), la pianista sarda Silvia Corda, che si esibirà nel concerto “Portraits and Self-Portaits, tra scrittura e improvvisazione”. L’edizione 2016 di Le Salon de Musique, Piano è realizzata con il contributo dagli Assessorati alla Cultura della Regione Autonoma della Sardegna e del Comune di Cagliari, in collaborazione con la Fondazione Giuseppe Siotto, con La Fabbrica Illuminata, con la Luna Scarlatta, con l'Itaca e con l'Ojos Design. Il prezzo dei biglietti è di 8euro (6euro ridotto). Per ulteriori informazioni e prenotazioni, si può telefonare al numero 348/0362800.

Nella foto: Arturo Stalteri
20:14
Il programma autunnale del de Carolis si arricchisce di un nuovo evento: La Messa da Requiem, capolavoro di Giuseppe Verdi. Il concerto è realizzato in collaborazione con la Curia arcivescovile di Sassari Confermati in cartellone anche 3 nuovi allestimenti tra cui due prime assolute
17:46
Venerdì 12 e domenica 14 settembre, Pierpaolo Vacca, Giacomo Vardeu, Totore Chessa e Mariantonietta Bosu saliranno prima sul palco dell’A-Mare Beach Club di Alghero e appena due giorni dopo su quello di Semestene
11:20
Il concerto del 12 settembre in Largo Lo Quarter sarà un ritorno atteso, un’occasione per ritrovarsi come comunità e ascoltare un messaggio universale di pace che oggi risuona più attuale che mai. L´evento una grande anteprima del Sant Miquel Festival
9/9/2025
Il progetto nasce dalla collaborazione avviata nel 2019 tra il Coro Uniss e l’Orchestra Sinfonica dell’Università Cattolica di Eichstätt-Ingolstadt, guidata dal M° Uwe Sochaczewsky, con il coinvolgimento del Coro Polifonico Turritano diretto dal M° Laura Lambroni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)