Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariSpettacoloTeatro › Teatro: nuove produzioni per Akròama
A.B. 14 marzo 2016
Teatro: nuove produzioni per Akròama
Venerdì, la sala biblioteca del Teatro delle Saline-Piazza Billy Sechi di Cagliari ha ospitato la presentazione delle otto nuove produzioni. Si apre giovedì alle Saline con La Porta Sull´Incubo. Akròama, promossa dal Ministero nella top five delle compagnie d’eccellenza nazionale


CAGLIARI – Venerdì, nella sala biblioteca del Teatro delle Saline-Piazza Billy Sechi di Cagliari, Lelio Lecis (regista e direttore artistico della compagnia Akròama) ha presentato le produzioni 2016, alla presenza dell'assessore regionale alla Cultura Claudia Firino e dell'assessore comunale alla Cultura Enrica Puggioni. Nell'ultima riforma ministeriale (Beni culturali), Akròama è stata riconosciuta tra le compagnie teatrali di innovazione e di eccellenza nazionale. Nella speciale classifica approda tra le migliori cinque d’Italia ed è probabilmente l'unica nel panorama generale teatrale sardo.

Un balzo che conduce allo sviluppo di sistema di produzione e promozione, di un teatro in linea con il proprio tempo, attento alla grande pluralità di espressioni, alla qualità delle competenze artistiche, all'interdisciplinarietà degli artisti e la multidisciplinarietà delle produzioni. Akròama è un organismo professionale che utilizza prevalentemente attori freelance di grande qualità nelle sue produzioni, con un occhio attento anche alle nuove generazioni: circa mille giornate lavorative sono svolte da Under 35. La compagnia ha i numeri dalla sua: annualmente si registra un incremento del 10percento di paganti. E le pagine “social” di Akròama, vantano circa 19mila followers.

Akròama sviluppa un progetto con produzioni dirette, indirette e spettacoli in residenza. Ogni anno, circa 60 spettacoli dei 200 vengano effettuati in una quarantina di piccoli centri. Nel 2016, si inizia con The Oddity Box (giovedì 17, venerdì 18 e sabato 19 marzo) alle Saline in “La Porta Sull'Incubo”. Tra le altre produzioni in calendario, I Menestrelli con “La Strega dei Bottoni”, “Un mare di Libertà” (progetto Mario Brai, Alfredo Franchini, Marta Proietti Orzella, supervisione Lelio Lecis), il Teatro D'Inverno di Alghero con “Le Avventure di Pinocchio”, La Bottega dei Teatranti (Porto Torres), con “Cecè–L'uomo dal fiore in bocca”, “Pirandello–Ora Pro Nobis” diretto ed interpretato da Nunzio Caponio, e “Medea”, adattamento, regia e interpretazione Lea Karen Gramsdorff, con Simeone Latini, “Il Programma” con Davis Tagliaferro e Sebastiano Gravasso, regia Antonio Ligas.

Nella foto: The Oddity Box
13:42
Il cartellone propone 15 titoli complessivi, distribuiti in 7 mesi di programmazione, con 6 spettacoli dei padroni di casa – tra cui 2 nuove produzioni e due coproduzioni, e 7 spettacoli di compagnie ospiti provenienti da tutta Italia e dall’Europa
11:58
Quindici titoli in cartellone (11 per la prosa, di cui uno fuori abbonamento e 4 per la danza) da dicembre a maggio: si parte lunedì 15 dicembre alle 20.30 al Teatro Verdi di Sassari con “Iliade / il gioco degli dèi” dal poema di Omero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)