|
A.B.
5 marzo 2016
Teatro a Cagliari: Il visconte dimezzato
Domani, per Famiglie a Teatro, il romanzo di Italo Calvino prenderà vita al Teatro delle Saline, grazie alla compagnia Teatro Libero di Palermo ed alla regia di Luca Mazzone

CAGLIARI – Prosegue a Cagliari la rassegna “Famiglie a Teatro”. Domani, domenica 6 marzo, alle ore 17.30, il Teatro delle Saline ospiterà lo spettacolo tratto dal romanzo di Italo Calvino “Il visconte dimezzato”, messo in scena dalla compagnia Teatro Libero di Palermo. Sul palcoscenico, Vincenzo Costanzo, Silvia Scuderi e Giuseppe Vignieri, con la regia di Luca Mazzone, i costumi di Morena Fanny Raimondo, l'animazioni in stop-motion di Valentina Lo Duca, i paesaggi sonori di Antonio Guida e Luca Mazzone, le luci di Fiorenza Dado e Gabriele Circo.
Un visconte a metà, un uomo a metà. Buono o malvagio che sia, è sempre in cerca dell'altra sua metà. In cerca dell'equilibrio e dell'arte di saper vivere. Le vicende del Visconte Medardo di Terralba, narrate dal nipote, sono una grande metafora della vita. L'uomo spende buona parte della propria esistenza nel tentativo di raggiungere la saggezza. Ma cosa è la saggezza? È forse la bontà? E soprattutto un uomo si può definire completo soltanto al raggiungimento della saggezza? Viceversa non potremmo che sentirci incompleti, e dunque a metà? Calvino dipinge una storia surreale che traduce l'eterno conflitto tra Bene e Male in un viaggio di formazione, dove l'Io narrante, attraverso le estremizzazioni delle situazioni paradossali che si susseguono, giunge ad una piccola porzione di saggezza: «Così passavano i giorni a Terralba, e i nostri sentimenti si facevano incolori e ottusi, poiché ci sentivamo perduti tra malvagità e virtù ugualmente disumane». Un viaggio alla ricerca dell'equilibrio, attraverso il sentimento dell'amore.
Famiglie a Teatro, visto l’enorme successo e le numerose richieste, ha raddoppia l’offerta con due rassegne, fino ad aprile, per dare la possibilità a tutti di usufruire di questi momenti unici di aggregazione e divertimento per tutta la famiglia. Gli spettacoli avranno luogo tutti la domenica e sempre alle 17.30, nell’accogliente spazio del Teatro delle Saline di Cagliari.
|