Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariSpettacoloConcerti › A Cagliari, il Rocca & The Slapsticks live
A.B. 4 marzo 2016
A Cagliari, il Rocca & The Slapsticks live
Domani sera, il Bohémien, in Via Oristano 14, ospiterà il concerto d´esordio per la nuova formazione rock´n´roll e rockabilly di Maurizio Rocca


CAGLIARI - Ritmi scatenati e sonorità vintage per il nuovo progetto musicale cagliaritano Rocca & The Slapsticks: il gruppo suonerà per la prima volta davanti al pubblico del Bohémien, nel cuore di Cagliari, per una serata all'insegna del rock'n' roll e del rockabilly Anni Cinquanta. La band di Maurizio Rocca, cantante già protagonista della scena musicale nell'Isola con il gruppo rock (P)neumatica ed a Berlino con The Swampfires, vede al contrabbasso Margherita Atzori, unica donna in Sardegna specializzata nella tecnica “slap”, Samuele Corona alla chitarra (musicista e compositore con Motivi per Litigare, The Banging 4 e Reverendo Jones) e Simone Sedda (Ratapignata e Musica Ex Machina) alla batteria.

In scaletta, oltre a brani composti da Rocca & The Slapsticks, ci saranno rivisitazioni in chiave originale di standard jazz, brani d'epoca inediti e sommersi, alcune cover. Dopo il concerto d'esordio, la band sarà impegnata nello studio di registrazione Hopetone Records, per il primo lavoro discografico, che sarà edito solo su vinile (33 e 45 giri). Dal prossimo autunno, Rocca & The Slapsticks proporranno il loro sound in locali e festival dedicati al genere in Italia ed in Europa.

La serata sarà arricchita dallo spettacolo burlesque della performer francese L'Orchidée Sauvage, che si esbirà sulle note della band. Le selezioni musicali tra rockabilly, surf, rock'n'roll prima e dopo il concerto sono affidate a Tommy Mad. L'appuntament è quindi per domani, sabato 5 marzo, al Bohémien, in Via Oristano 14 (ingresso con tessera Csen).

Nella foto (di Valentina Angius): Rocca & The Slapsticks
20:14
Il programma autunnale del de Carolis si arricchisce di un nuovo evento: La Messa da Requiem, capolavoro di Giuseppe Verdi. Il concerto è realizzato in collaborazione con la Curia arcivescovile di Sassari Confermati in cartellone anche 3 nuovi allestimenti tra cui due prime assolute
17:46
Venerdì 12 e domenica 14 settembre, Pierpaolo Vacca, Giacomo Vardeu, Totore Chessa e Mariantonietta Bosu saliranno prima sul palco dell’A-Mare Beach Club di Alghero e appena due giorni dopo su quello di Semestene
11:20
Il concerto del 12 settembre in Largo Lo Quarter sarà un ritorno atteso, un’occasione per ritrovarsi come comunità e ascoltare un messaggio universale di pace che oggi risuona più attuale che mai. L´evento una grande anteprima del Sant Miquel Festival
9/9/2025
Il progetto nasce dalla collaborazione avviata nel 2019 tra il Coro Uniss e l’Orchestra Sinfonica dell’Università Cattolica di Eichstätt-Ingolstadt, guidata dal M° Uwe Sochaczewsky, con il coinvolgimento del Coro Polifonico Turritano diretto dal M° Laura Lambroni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)