Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariPoliticaPolitica › Cagliari è Città Metropolitana. Approvati i nuovi criteri
S.A. 1 marzo 2016
Cagliari è Città Metropolitana
Approvati i nuovi criteri
Il Consiglio Metropolitano sarà composto dal sindaco metropolitano e da un numero di consiglieri pari a quelli eletti nel Comune di Cagliari. Il Consiglio Metropolitano sarà eletto dai sindaci e dai consiglieri comunali dei Comuni della Città Metropolitana


CAGLIARI - Prosegue il percorso di riforma degli enti locali, secondo quanto stabilito dalla legge regionale n. 2/2016. Oggi la Giunta regionale ha approvato la delibera con la quale si dà atto che, in sede di prima applicazione, l’elezione del Consiglio della Città Metropolitana di Cagliari è indetta dal Presidente della Regione con proprio decreto, che sarà emanato non oltre il trentacinquesimo giorno dall'entrata in vigore della stessa legge. Le liste per l’elezione del Consiglio Metropolitano dovranno essere presentate dalle ore 8 del ventesimo giorno alle ore 12 del ventunesimo giorno successivi al decreto di indizione, che il presidente Francesco Pigliaru firmerà d’intesa con l’assessore degli Enti locali Cristiano Erriu.

Il Consiglio Metropolitano sarà composto dal sindaco metropolitano e da un numero di consiglieri pari a quelli eletti nel Comune di Cagliari. Il Consiglio Metropolitano sarà eletto dai sindaci e dai consiglieri comunali dei Comuni della Città Metropolitana ad eccezione del Comune di Monserrato, in quanto è retto da un commissario straordinario (nominato a seguito dello scioglimento del Consiglio comunale) che non può esprimere nessun amministratore che faccia parte del corpo elettorale.

La ripartizione in fasce demografiche dei Comuni della Città Metropolitan tiene conto del numero di abitanti di ciascuno dei 17 Comuni (Cagliari, Assemini, Capoterra, Decimomannu, Elmas, Maracalagonis, Monserrato, Pula, Quartucciu, Quartu Sant’Elena, Sarroch, Selargius, Sestu, Settimo San Pietro, Sinnai, Villa San Pietro e Uta). In prima applicazione, l’ufficio elettorale sarà costituito presso l’amministrazione della Provincia di Cagliari, successivamente negli uffici del Consiglio metropolitano. L’ufficio elettorale sarà istituito dall’amministratore straordinario della Provincia di Cagliari con un apposito provvedimento da emanare subito dopo l’indizione delle elezioni del Consiglio metropolitano e del quale faranno parte dirigenti, funzionari e altri dipendenti dell’amministrazione provinciale.
7/10/2025
Il dato è soltanto uno: Alghero resta senza una rappresentanza politica espressione della maggioranza che oggi la amministra e governa a Sassari e Cagliari: Un vuoto politico sorprendente che lascia la città fuori dai giochi proprio nel momento in cui avrebbe dovuto contare di più



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)