Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesassariAmbienteParchi › Riapre il giardino di piazza Castello
S.A. 18 febbraio 2016
Riapre il giardino di piazza Castello
Taglio di alberi considerati pericolosi e ripristino dei cancelli del giardino monumentale di piazza Castello: sono alcuni degli interventi realizzati in questi giorni dal settore Ambiente e verde pubblico del Comune di Sassari


SASSARI – Taglio di alberi considerati pericolosi e ripristino dei cancelli del giardino monumentale di piazza Castello: sono alcuni degli interventi realizzati in questi giorni dal settore Ambiente e verde pubblico del Comune di Sassari. I tecnici del Settore di via Ariosto hanno previsto un intervento urgente per la messa in sicurezza della via Sant'Anna. Saranno potati bagolari (Celtis australis) che con la loro chioma interferiscono con la linea elettrica della metropolitana di superficie.

Nell’occasione saranno abbattuti i primi tre alberi che con le loro radici hanno danneggiato la condotta fognaria dell’istituto Divina Provvidenza, come constatato nel corso di alcuni sopralluoghi. La decisione è stata presa per l’impossibilità di recidere le grosse radici che devono ancorare le piante al suolo, e ormai penetrate sotto la pavimentazione dell’edificio, senza pregiudicare la stabilità degli alberi, peraltro già fortemente inclinati verso una via così trafficata.

Le operazioni di taglio saranno fatte domenica 21 febbraio e per questo, dalle ore 8 sino a conclusione lavori, via Sant'Anna resterà chiusa al traffico. In questi giorni, inoltre, il Settore Manutenzioni ha riparato i cancelli del giardino storico e monumentale di piazza Castello. Il giardino, nel periodo invernale, sarà così fruibile gratuitamente a tutti i cittadini e visitatori dalle ore 9 alle ore 19. Resterà chiuso la notte per preservarlo da possibili atti di vandalismo, cosi come registrato da. Al suo interno, fanno notare dal Settore Ambiente, si trovano due palme considerate appunto storiche che devono essere tenute sotto tutela.
13:13 video
Dopo il tutto esaurito registrato lo scorso weekend con “Vino & Arte in Vigna”, il calendario prosegue con tre nuovi appuntamenti che accompagneranno cittadini e visitatori alla scoperta delle eccellenze ambientali, culturali ed enogastronomiche del territorio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)