Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotizienuoroCulturaCultura › Università e cultura: novità da Regione
S.A. 20 gennaio 2016
Università e cultura: novità da Regione
Modificati i criteri per l’accesso degli studenti universitari; riprogrammate le risorse del Piano di Azione Coesione; rettificato il costo complessivo del Progetto Culturas: delibere approvate dalla giunta regionale


CAGLIARI - Modificati i criteri per l’accesso degli studenti universitari al bando “fitto casa”. I parametri sono stati rivisti abbassando il limite minimo dei Cfu (crediti formativi universitari) di accesso per le singole annualità. L’assessore Firino ha messo in luce «l’importanza della modifica di tali criteri in un momento in cui è necessario far fronte a una situazione di grande disomogeneità dell’offerta formativa dei corsi di studio, che rendeva complessa l’applicazione dei criteri maggiormente semplificati introdotti in precedenza».

Sempre su proposta della titolare della Pubblica Istruzione, sono state riprogrammate le risorse del Piano di Azione Coesione(PAC) sulla linea di intervento Istruzione – Scuola digitale per l’uso delle nuove tecnologie, per un totale di 40,2 milioni di euro. Nello specifico, sono state modificate le coperture finanziare per #smart-iscol@ e #digit-iscol@. Un milione di euro sarà destinato alla connettività nelle scuole, 5,5 milioni all’osservatorio e portale dell’offerta formativa e innovazione didattica, più di 10,2 milioni saranno utilizzati per l’acquisto di device per favorire l’innovazione didattica, 4,5 milioni per laboratori extracurricolari innovativi, 5 milioni per azioni pilota, e 14 milioni saranno investiti in sperimentazione didattica e tecnologica ed elaborazione di contenuti digitali.

La Giunta ha poi rettificato il costo complessivo del Progetto Culturas 3, interventi mirati alla realizzazione di forme di aggregazione giovanile. Il Progetto, finanziato con fondi statali e regionali ammonterà a 138,6 mila euro invece che 132,7 mila, portando la quota di cofinanziamento regionale da 22,2 mila euro a 28 mila euro. Infine, nulla osta per l’esercizio provvisorio di bilancio per l’anno finanziario 2016 all’Ersu di Cagliari per due mesi, sino al 29 febbraio, e all’Ersu di Sassari per tre mesi, sino al 31 marzo. Mentre per l’Isre di Nuoro è stato deliberato, per consentire all’Istituto la corretta prosecuzione dell’azione amministrativa e contabile, l’esercizio provvisorio per un periodo non superiore a quattro mesi: dal primo gennaio al 30 aprile.
16:54
Anche quest’anno il Comune di Sassari aderisce alle Giornate europee del Patrimonio (European Heritage Days, GEP), sabato 27 e domenica 28 settembre, con due appuntamenti gratuiti che si svolgeranno nell’area archeologica di Monte d’Accoddi e nel centro storico cittadino
14:19
Rievocazione storica e sfilata per le vie del centro storico. Appuntamento sabato 20 settembre con una giornata di eventi. Il programma



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)