ALGHERO - Da oggi partono i lavori di pulizia dell’alveo del Rio Calvia, programmati annualmente dall’Amministrazione comunale. I mezzi sono già all’opera nelle zone più ostruite del fiume, in corrispondenza della zona di Montagnese, dove oggi le ruspe stanno lavorando per bonificare dalle sterpaglie il letto del corso d’acqua, e in corrispondenza del ponte di Ungias, anch’esso necessitante di pulizia. I lavori che l’Assessorato alle Manutenzioni ha avviato, per complessivi 50 mila euro, proseguiranno in tutti i tratti del fiume ove si renda necessario intervenire, sia nella zona a valle, con particolare attenzione nella confluenza con lo stagno del Calik, che nella zona a monte, oltre la statale 127 bis. «Il problema del Rio Calvia, come noto, non si risolve con la pulizia annuale del letto del fiume - precisa l’amministrazione algherese - inserito nel Piano di Assetto Idrogeologico, è considerato un sito a rischio esondazioni, e per questo motivo richiede un intervento di riassetto generale in grado di scongiurare il problema». Il Comune ha pronti 1.032.000 euro per costruire argini in calcestruzzo, approfondire e allargare l’alveo, in modo da mettere in sicurezza il sito. Superata la fase delle osservazioni sugli espropri, si potrà procedere al bando di gara per i lavori.
Commenti