Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariSpettacoloConcertiCagliari Suona anche lunedì
A.B. 21 dicembre 2015
Cagliari Suona anche lunedì
Proseguono fino a mercoledì 30 dicembre i concerti diffusi ed itineranti: un’invasione di musica per le strade della città con 150 artisti coinvolti per un mese di festa in oltre trenta luoghi cittadini


CAGLIARI - Proseguono fino a mercoledì 30 dicembre i concerti diffusi ed itineranti di Cagliari Suona: un’invasione di musica per le strade della città con 150 artisti coinvolti per un mese di festa in oltre trenta luoghi di Cagliari. Dal rap al jazz, dalle sonorità balcaniche a quelle tradizionali, dalla musica classica all’elettronica, dalla musica corale ai linguaggi contemporanei: è un viaggio attraverso tutti i generi quello proposto dalla direzione di Cagliari 2015, dal Teatro Lirico di Cagliari e dal Conservatorio Pierluigi da Palestrina.

Tre i percorsi studiati nelle strade commerciali, attraversate da bande itineranti. Concerti in programma anche sulla Torre dell’Elefante, in Municipio, al Search, in Piazza Santo Sepolcro, alla stazione dell’Arst di Piazza Repubblica. Ma l’impegno di Cagliari Suona non si limita alle sole vie del centro. L’obbiettivo è infatti quello di ricucire luoghi ed esperienze per restituire un'inedita partitura del tessuto urbano. La musica risuona così anche nei mercati civici di Via Quirra, Sant’Elia e Pirri, negli ospedali Brotzu e Microcitemico, nel centro di solidarietà Giovanni Paolo II, nel cimitero di San Michele, sugli autobus.

Oggi (lunedì), alle ore 11, il primo appuntamento è con il Coro di Voci Bianche del Conservatorio, diretto da Enrico Di Maira. Alle 18, nella Sala Thun dell'
Ospedale Microcitemico, in Via Edward Jenner, Concerto Quintetto d'Archi (Gianmaria Melis: primo violino, Lucio Filippo Casti: violino, Salvatore Rea: viola, Giovanni Chiaromonte: contrabbasso), in Piazza Santo Sepolcro. Alle ore 18.30, Carro di Ottoni itinerante per le vie del centro (Vinicio Allegrini e Luigi Corrias: trombe, Lorenzo Panebianco: corno, Luca Mangini: trombone, Claudio Lotti: basso tuba)
. Alle 19, Coro Voci Bianche del Conservatorio, diretto da Enrico Di Maira, in Piazza Santo Sepolcro.
11:41
Il concerto “Un piede nel passato e lo sguardo dritto e aperto al futuro”, in cui ripercorrerà i suoi più grandi successi, vede la cantante sul palcoscenico con Riccardo Bertuzzi alla chitarra, Ezio Rossi al basso, David Cuomo alla batteria e Fabio Gangi al pianoforte. Appuntamento martedì 25 novembre



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)