Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariSpettacoloConcerti › Cagliari Suona: gli appuntamenti di domenica
A.B. 19 dicembre 2015
Cagliari Suona: gli appuntamenti di domenica
Proseguiranno fino a mercoledì 30 dicembre i concerti diffusi ed itineranti nel capoluogo isolano. Per un mese di festa, 150 artisti saranno coinvolti in oltre trenta luoghi cittadini. Cinque gli appuntamenti in programma domani


CAGLIARI – Proseguiranno fino a mercoledì 30 dicembre, i concerti diffusi ed itineranti di Cagliari Suona: un’invasione di musica per le strade della città con 150 artisti coinvolti per un mese di festa in oltre trenta luoghi di Cagliari. Dal rap al jazz, dalle sonorità balcaniche a quelle tradizionali, dalla musica classica all’elettronica, dalla musica corale ai linguaggi contemporanei: è un viaggio attraverso tutti i generi quello proposto dalla direzione di Cagliari 2015, dal Teatro Lirico di Cagliari e dal Conservatorio Pierluigi da Palestrina.

Tre i percorsi studiati nelle strade commerciali, attraversate da bande itineranti. Concerti in programma anche sulla Torre dell’Elefante, in Municipio, al Search, in Piazza Santo Sepolcro, alla stazione dell’Arst di Piazza Repubblica. Ma l’impegno di Cagliari Suona non si limita alle sole vie del centro. Infatti, l’obbiettivo è quello di ricucire luoghi ed esperienze per restituire un'inedita partitura del tessuto urbano. La musica risuona così anche nei mercati civici di Via Quirra, Sant’Elia e Pirri, negli ospedali Brotzu e Microcitemico, nel centro di solidarietà Giovanni Paolo II, nel cimitero di San Michele e sugli autobus.

Cinque gli appuntamenti in programma domani. Si inizia alle ore 11, con il Balletto Civile di Julia Kent
, I progetti in rete-Thalassaki, al 
Mercato Civico di San Benedetto, in Via Francesco Cocco Ortu. Alle 17, spazio ai Sardinian pipes (Nicola Agus, Alberto Zucca, Silvia Ruggeri), nel Percorso Aldebaran. Alle ore 18, i Tramas (Raoul Moretti, Francesca Salis, Rinaldo Pinna e Dario Pirodda) porteranno la musica messicana e sudamericana
 in Piazza Galilei. Alle 19, Roundella (Francesca Corrias: voce e effetti, Mauro Laconi: chitarra elettrica, Filippo Mundula: contrabbasso, Gianrico Manca: batteria)
 in Piazza Galilei. Ultimo appuntamento domenicale alle ore 20, con il Fado portoghese di Stefania Secci, Fabrizio Lai e Giacomo Deiana
 in Piazza Galilei.
19:43
La rassegna nasce per dare vita a un dialogo creativo aperto e senza confini: un programma di concerti, incontri e produzioni originali che intrecciano jazz contemporaneo, arti visive, elettronica e letteratura, con l’obiettivo di sperimentare, contaminare e sorprendere il pubblico. Il calendario si aprirà giovedì 9 ottobre
30/9/2025
Chiude a Porto Ferro la seconda fortunata stagione con l’atto d’amore definitivo di un artista per la sua compagna di vita da sempre, la musica
29/9/2025
Il mese di ottobre di Jazzalguer si apre con la doppia data delle Escarteen Sisters che si esibiranno in concerto al Poco Loco e a La Cantina di Alghero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)