Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroTurismoLavoro › Alitalia avvia selezioni per 40 nuovi cadet pilot
A.B. 18 dicembre 2015
Alitalia avvia selezioni per 40 nuovi cadet pilot
Prosegue il programma della Scuola di volo di Alitalia per formare nuovi piloti italiani. I giovani, di età compresa tra i 18 ed i 25 anni, verranno avviati alla professione di pilota dopo un percorso addestrativo della durata di circa due anni da svolgere in Italia e negli Emirati Arabi Uniti


ALGHERO - Prende il via la nuova edizione del programma Cadet Pilot, che per il 2016 ricerca quaranta giovani, di età compresa tra i 18 e i 25 anni, da avviare alla professione di pilota dopo un percorso addestrativo della durata di circa due anni da svolgere in Italia e negli Emirati Arabi Uniti. Il programma Cadet Pilot 2016 conferma il piano strategico di sviluppo ed ampliamento della flotta di Alitalia e fa seguito ai ventiquattro giovani selezionati, su 550 candidature, che hanno già iniziato il loro corso di addestramento.

Per la prima parte del corso, dedicata all’apprendimento teorico in aula e prime prove di volo, i cadet pilot frequenteranno l’Etihad Flight College di Al Ain, negli Emirati. La seconda parte si svolgerà invece nella Training Academy Alitalia di Fiumicino, un centro di eccellenza per l’addestramento del personale navigante dotato di sette simulatori di volo. Il corso terminerà nel 2018 ed i partecipanti che lo completeranno con successo, acquisendo i brevetti previsti, saranno assunti in Alitalia a tempo indeterminato come piloti CityLiner, la compagnia regionale con una flotta di venti aerei (cinque Embraer 190 e quindici Embraer 175). Per aiutare gli aspiranti piloti a sostenere il costo del corso, la compagnia ha stretto un accordo con UniCredit per offrire un finanziamento a condizioni particolarmente vantaggiose.

Il responsabile del progetto Cadet Pilot, che proseguirà anche nei prossimi anni, è il comandante Giuseppe Borgna, già direttore operazioni volo della Compagnia. La Scuola di volo Alitalia costituisce una pietra angolare per la storia dell’aviazione commerciale in Italia, avendo contribuito allo sviluppo della cultura aeronautica del Paese ed avendo formato migliaia di piloti italiani, le cui qualità sono riconosciute in tutto il mondo. I requisiti richiesti sono diploma scuola media superiore ed una buona conoscenza dell’inglese. I candidati possono presentare la loro domanda online sul sito internet della compagnia aerea. La fase di selezione, che prevede approfonditi test attitudinali, psicologici, fisici e di approccio al volo, si chiuderà a gennaio 2016 ed a marzo è previsto l’avvio dei primi corsi.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)