|
 |
|
10/10/2025
Mostra fotografica ad Alghero alla scoperta del patrimonio culturale dell´immigrazione in Italia. Le parole del sindaco Raimondo Cacciotto, dell´assessora ai Servizi Sociali Maria Grazia Salaris, del Segretario Generale della Commissione Nazionale Unesco, Enrico Vicenti e quelle della curatrice Francesca Campana
|
|
|
 |
|
14/9/2025
“Vista mare”, il Mediterraneo raccontato dalle cartoline: Dal 18 settembre ad Alghero una mostra ripercorre quasi un secolo di storia alla Torres di Sulis
|
|
|
 |
|
11/9/2025
Sabato 4 e domenica 5 ottobre due giornate in compagnia del fotografo naturalista Marco Colombo dedicate alla scoperta di uno scrigno di biodiversità
|
|
|
 |
|
26/6/2025
Lo dice e chiede ufficialmente Gabriella Esposito, consigliera comunale ad Alghero, che così ricorda la straordinaria fotografa prematuramente scomparsa
|
|
|
 |
|
18/6/2025
Domenica ad Alghero la mostra Harmoniae Vultus, prima personale del fotografo Bruno Cattari, composta da un inedito ciclo di ritratti in bianco e nero dedicati alla comunità dei musicisti della Sardegna
|
|
|
 |
|
21/5/2025
Per le anteprime della 6ª edizione del festival di cinema documentario e fotografia in proiezione un film sugli incendi in Sardegna e uno sull´artista Bruno Petretto, inaugurazione della mostra del maestro della fotografia Lou Dematteis
|
|
|
 |
|
22/1/2025
WAAB Asinara Review sarà inaugurata martedì 28 gennaio alle 18:00 nella Sala Conferenze del Museo del Porto, a Porto Torres, dove sarà visitabile tutti i giorni fino al 2 febbraio dalle ore 18 alle ore 20
|
|
|
 |
|
26/12/2024
Il 28 dicembre nelle sale de Quarter inaugura Lligams, ritratto corale delle famiglie di Alghero del fotografo Gianpaolo Arena: un omaggio linguistico verso una comunità che coltiva la sua identità attraverso la tutela linguistica e c´è, soprattutto, una lettura della complessità del contemporaneo
|
|
|
 |
|
13/12/2024
16 opere in bianco e nero di grande formato in cui il singolo diventa nessuno e si spersonalizza nello stesso creato industriale dell’uomo, distruggendo la presenza fisica e lasciando così spazio all’essenza di un’anima immateriale
|
|
|
 |
|
4/12/2024
Immagini e parole per denunciare e smascherare i tanti pregiudizi sulla violenza contro le donne. “L’importanza delle parole”, inaugurazione venerdì 6 dicembre alle 10 nell’Aula Consiliare del Comune di Cagliari
|
|