|
 |
|
7/12/2018
Il presidente della Regione autonoma della Sardegna Francesco Pigliaru ed il sindaco dell´isola Luca Montella hanno firmato un protocollo per la cooperazione su bonifiche e rilancio. Attesa la nomina del soggetto attuatore
|
|
|
 |
|
6/12/2018
Domani e sabato, l´assessore regionale degli Affari generali andrà nel Paese subsahariano per monitorare le attività svolte in base agli accordi di cooperazione territoriale
|
|
|
 |
|
5/12/2018
«La Regione sopperisce all´assenza dello Stato nei confronti dei Comuni», ha dichiarato l´assessore regionale degli Enti locali Cristiano Erriu, nel corso della seduta congiunta
|
|
|
 |
|
5/12/2018
«Con 8,2miliardi, priorità per le famiglie e le fasce deboli, attenzione a imprese e enti locali, azzerato il debito della sanità», annuncia l´assessore regionale del Bilancio Raffaele Paci
|
|
|
 |
|
24/11/2018
La Giunta regionale ha dato il via libera ai ventotto progetti del Terzo avviso. 8,3milioni di euro per rischio incendi, sicurezza in mare, patrimonio culturale e mobilità studenti. «Facciamo rete per superare i limiti dell’insularità», ha dichiarato l´assessore regionale della Programmazione Raffaele Paci
|
|
|
 |
|
24/11/2018
Il sindaco di Cagliari ha sciolto la riserva che da tempo lo indicava come candidato presidente della Regione autonoma della Sardegna per la Coalizione di Centrosinistra e ha accolto l´invito che da più parti dell´Isola, sindaci in testa, gli arrivava da mesi
|
|
|
 |
|
24/11/2018
Questa la decisione nella Commissione regionale Bilancio. «Un aiuto concreto da una manovra che punta su inclusione e sviluppo», ha dichiarato il presidente della Regione autonoma della Sardegna Francesco Pigliaru
|
|
|
 |
|
21/11/2018
Il presidente della Regione autonoma della Sardegna Francesco Pigliaru e l´assessore regionale del Bilancio Raffaele Paci si sono recati ieri al Ministero. «Il Governo si è impegnato per una nuova intesa. Siamo fiduciosi, ma non molliamo la presa», dichiara il vicepresidente regionale
|
|
|
 |
|
19/11/2018
Insularità: firma per i tre Governi nazionali e per l´Europa. «Serve un´azione sulla normativa. Politica coesione post 2020 tenga conto delle isole», viene richiesto
|
|
|
 |
|
19/11/2018
Questa mattina, l´assessore regionale della Programmazione avvierà il tavolo istituzionale allargato al partenariato economico e sociale dell’Unione di Comuni i Nuraghi di Monte Idda e Fanaris, quattro Comuni e quasi 13mila abitanti coinvolti
|
|