|
 |
|
24/6/2016
Il progetto, ideato dall’Ente Parco, promuove iniziative di marketing territoriale finalizzate al miglioramento della qualità ambientale attraverso l’adozione di azioni di misure volontarie rivolte a migliorare l´utilizzo dell´energia e delle risorse
|
|
|
 |
|
24/6/2016
Il delegato Wwf per la Sardegna Carmelo Spada spiega come il percorso e le strategie di sviluppo sostenibile del territorio dei Comuni che rientrano nel Parco di Tepilora potranno ricevere ulteriori stimoli dall’auspicato riconoscimento MaB Unesco
|
|
|
 |
|
16/6/2016
«Attrattori culturali e turistici accanto a quelli ambientali», auspica l´assessore regionale all´Ambiente Donatella Spano, che ha tagliato il nastro assieme al sindaco di Alghero Mario Bruno ed al presidente del Parco Antonio Farris
|
|
|
 |
|
15/6/2016
Il cantautore Piero Marras ed il Coro polifonico algherese faranno da cornice all’inaugurazione della sezione multimediale del museo della memoria carceraria di Tramariglio Giuseppe Tomasiello
|
|
|
 |
|
10/6/2016
Giovedì prossimo l’inaugurazione della sezione multimediale del museo della memoria carceraria di Tramariglio “Giuseppe Tomasiello". Per l´occasione "notte bianca" al Parco di Porto Conte
|
|
|
 |
|
10/6/2016
Il Ministero dell’Ambiente annulla la delibera del Consiglio Direttivo del Parco de La Maddalena contraria all´acquisizione di Budelli. Il commento del presidente del Parco Giuseppe Bonanno
|
|
|
 |
|
8/6/2016
«Il ministro dell´Ambiente Gian Luca Galletti ha una grossa responsabilità sul fallimento del Parco nazionale de La Maddalena, affidato a una gestione non all´altezza del ruolo e che ha portato l´Ente ad essere una vergogna istituzionale», dichiara il consigliere maddalenino dell´Upc Pierfranco Zanchetta
|
|
|
 |
|
8/6/2016
I rappresentanti istituzionali e i vertici del Parco di Porto Conte procederanno alla simbolica piantumazione di una pianta di leccio per promuovere il progetto "Emissioni Zero"
|
|
|
 |
|
4/6/2016
Da lunedì al 30 giugno, sarà operativo a Fertilia ed a Casa Gioiosa uno sportello temporaneo per la raccolta delle istanze di danni causati da cinghiali e daini nel territorio di Alghero
|
|
|
 |
|
3/6/2016
Le intenzioni saranno pure le migliori, ma il programma sembra delineare un “parco minestrone”, dove buttar dentro tutto e il contrario di tutto e non combinare molto di buono per un’efficace salvaguardia del patrimonio naturale e storico-culturale di autentici gioielli del Mediterraneo
|
|