|
 |
|
4/6/2018
L´Isola è l´area pilota di un progetto dell´Unione europea sulla riduzione del 20percento degli agrofarmaci. L´assessore regionale dell´Agricoltura Pier Luigi Caria ha patecipato alle dimostrazioni nei vigneti del Parteolla
|
|
|
 |
|
31/5/2018
«Il comparto ha bisogno di nuove generazioni istruite e pronte a utilizzare le nuove tecnologie», ha dichiarato l´assessore regionale alla rete degli Istituti agrari della Sardegna
|
|
|
 |
|
28/5/2018
L´Assessorato regionale dell´Agricoltura collabora dal 2005 con il Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali sulla classificazione delle aree agricole. I nove Comuni isolani oggi a rischio dovrebbero rientrare
|
|
|
 |
|
26/5/2018
Fondi Psr, l´assessore regionale Pier Luigi Caria e Tavolo verde individuano oltre 61milioni di euro rimodulabili verso Pif, giovani agricoltori, viabilità rurale, risparmio idrico e zone rurali
|
|
|
 |
|
25/5/2018
La giacenza del pecorino si è ridotta del 50percento in un anno. «Ottimo risultato. Avanti così a supporto del comparto», ha dichiarato l´assessore regionale della Programmazione Raffaele Paci, con Abi e Consorzio
|
|
|
 |
|
24/5/2018
Ieri pomeriggio, l´assessore regionale dell´Agricoltura ha incontrato i rappresentanti dei consorzi di tutela e le associazioni di categoria. «Uniamo le forze per sfidare i mercati», chiede Pier Luigi Caria
|
|
|
 |
|
17/5/2018
Precipitazioni abbondanti e scorte sufficienti. Lo ha stabilito il consiglio di amministrazione del Consorzio di Bonifica della Nurra che con una delibera ha annullato le restrizioni attivate dopo la forte siccità dello scorso anno
|
|
|
 |
|
16/5/2018
Con 77milioni 782mila e 403,01euro la Sardegna è la Regione d’Italia ad aver speso di più nei pagamenti sul Programma di sviluppo rurale dall’1 gennaio al 31 marzo 2018
|
|
|
 |
|
13/5/2018
Slitta di 30 giorni la scadenza per la presentazione dei progetti integrati di filiera. La decisione arriva dopo le numerose richieste, dice l´assessore Caria. Ma le proteste si sprecano
|
|
|
 |
|
11/5/2018
Ripartiti dalla Giunta regionale 20,3milioni di euro per manutenzioni, energia elettrica e funzionamento. Altri 3milioni sono stanziati per il personale avventizio
|
|