|
 |
|
3/12/2020
«Dobbiamo riportare, nel più breve tempo possibile, la normalità a Bitti e seppure alcuni aspetti avranno bisogno di maggiore tempo, le Istituzioni regionali vogliono dare un segnale importante di attenzione e vicinanza a questa comunità ferita, che ha subito lutti e danni ingenti», dichiara l’assessore regionale della Difesa dell’ambiente
|
|
|
 |
|
3/12/2020
Acqua torbida dalla sorgente di Su Gologone, che alimenta Oliena e Dorgali. Squadre di Abbanoa al lavoro nei centri interessati. Attivati i servizi sostitutivi con le autobotti
|
|
|
 |
|
2/12/2020
Il maresciallo ordinario Andrea Torracca e il carabinieri Enrico Cabitza hanno individuato un 70enne, aggrappato aduna struttura in ferro che, sorpreso dall’aumento improvviso del livello dell’acqua, cercava di resistere al flusso di materiali che scorrevano verso valle. A piedi e con la forza delle braccia, sono riusciti a raggiungere il malcapitato, trarlo in salvo e portarlo in luogo sicuro
|
|
|
 |
|
1/12/2020
«Con l´assestamento, in arrivo subito le risorse per le aziende agricole e i consorzi di bonifica», annuncia il presidente della Regione autonoma della Sardegna Christian Solinas
|
|
|
 |
|
1/12/2020
Realizzate condotte volanti per riavviare il servizio in tempi rapidi in gran parte del centro abitato. Interventi di riparazione in corso man mano che le strade vengono liberate dai detriti
|
|
|
 |
|
1/12/2020
«40milioni di euro subito disponibili per il ristoro dei danni subiti dalle popolazioni colpite dall’alluvione». Così il presidente della Regione autonoma della Sardegna Christian Solinas, che ieri, prendendo la parola in apertura della seduta del Consiglio regionale, ha illustrato i provvedimenti che entrano a far parte, con un emendamento proposto dalla Giunta, della manovra di assestamento di bilancio
|
|
|
 |
|
1/12/2020
Alluvione Sardegna: Calvisi a Bitti incontra le autorità locali. Il Governo farà la sua parte. Prosegue l’intervento dei militari della Brigata Sassari per rimozione fango e ripristino viabilità
|
|
|
 |
|
3/12/2020
La massima assise cittadina si riunirà domani mattina per trattare i due punti all´Ordine del giorno: la discussione e deliberazione del Documento unico di programmazione e l´approvazione del Bilancio di previsione finanziario 2020-2022
|
|
|
 |
|
30/11/2020
Le immagini di questa mattina (lunedì) da Bitti, il piccolo comune del Nuorese travolto dal fango. Sul campo decine di volontari, gli uomini della Protezione civile, i Vigili del fuoco e i militari dell´Esercito. Le immagini in diretta dal paese
|
|
|
 |
|
Un paese devastato dal nubifragio. Morti e dispersi. In campo tutte le forze di polizia, i vigili del fuoco, la protezione civile e l´Esercito. Il fango ha travolto case, cantine e strade. Le immagini
|
|