|
 |
|
9/1/2016
Le deroghe introdotte dal Governo con il decreto Mille proroghe sui limiti alle emissioni industriali delle centrali elettriche non riguardano la centrale Sulcis Grazia Deledda
|
|
|
 |
|
5/1/2016
In dicembre l´indice dei prezzi al consumo per l´intera collettività, per la parte congiunturale, non ha segnato alcuna variazione, mentre in novembre si era registrato un -0,2%. Leggeri aumenti solo per comunicazioni, spettacoli e cultura
|
|
|
 |
|
5/1/2016
Contrattacco dei consiglieri Alessandro Carta e Davide Tellini alla risposta del sindaco che attribuisce l’atto relativo alla riscossione delle mancate entrate affidate ad Equitalia al dirigente del Settore Finanziario
|
|
|
 |
|
30/12/2015
Tra le strategie del Dup anche la campagna di sensibilizzazione nei confronti dei cittadini per la donazione del 5 per mille ai comuni da riversare sui servizi previsti a favore della comunità
|
|
|
 |
|
29/12/2015
La Giunta regionale, nella riunione odierna, ha deciso di presentare al Ministero dello Sviluppo economico l’istanza di riconoscimento della situazione di “Crisi industriale complessa” per i poli industriali di Portovesme e Porto Torres
|
|
|
 |
|
28/12/2015
Attacco ai sindaci di Porto Torres e di Sassari da parte del collettivo di Sardigna Natzione Indipendentzia, profondamente preoccupato per come è stato studiato e prospettato il rilancio del territorio del Nord Sardegna
|
|
|
 |
|
26/12/2015
Secondo il consigliere regionale di Forza Italia Marco Tedde occorre che la Giunta si impegni a recuperare il tempo perduto con precisi atti politici, piuttosto che con impegni vaghi e fumosi
|
|
|
 |
|
26/12/2015
Venti milioni di euro per ridisegnare il futuro industriale della Sardegna nordoccidentale. Per la prima volta il Consorzio ottiene i certificati di qualità
|
|
|
 |
|
23/12/2015
Lo ha annunciato il segretario generale della Fim-Cisl Marco Bentivogli al termine del tavolo sullo stabilimento sardo che si è svolto martedì al Mise
|
|
|
 |
|
22/12/2015
Il Governo ha uL’altra misura in discussione riguarda l’essenzialità delle centrali elettriche sardefficializzato che l’Unione Europea conferma il via libera alla misura della superinterrompibilità per due anni, eventualmente prorogabili.
|
|