|
 |
|
30/11/2020
Da lunedì 7 dicembre, l’Assessorato all’Ambiente del Comune di Alghero procederà alla consegna delle chiavi dell´isola ecologica di nuova realizzazione di Sant´Anna
|
|
|
 |
|
28/11/2020
La Giunta regionale ha approvato la delibera che approva le linee di indirizzo per l’aggiornamento strategico del Piano energetico ambientale regionale della Sardegna, lo strumento attraverso il quale la Regione autonoma della Sardegna, nello scenario nazionale ed europeo, monitora lo stato del consumo energetico nell´Isola
|
|
|
 |
|
23/11/2020
Prima giornata a Guardia Grande dell’iniziativa “Desbarrassa-ne tot”. Si conferma anche per la seconda edizione la consistente mole di conferimenti da parte dei residenti. Prossimo appuntamento, sabato 28 novembre, dalle 8 alle 12, in Piazza San Marco, a Fertilia
|
|
|
 |
|
23/11/2020
L’argomento sarà affrontato dai consiglieri comunali e dagli esperti del settore nell’incontro convocato per mercoledì pomeriggio dal presidente Christian Mulas
|
|
|
 |
|
20/11/2020
L´allarme lanciato dalle associazioni ecologiste Gruppo d’intervento giuridico onlus e Amici della Terra riguarda «l´apertura di nuovi sentieri, taglio della macchia mediterranea per realizzazione di nuove piste da cross, erosione progressiva e danneggiamento della vegetazione protetta»
|
|
|
 |
|
20/11/2020
L’assessore regionale della Difesa dell’ambiente Gianni Lampis, nell’ambito della strategia regionale sulla tutela del paesaggio attraverso la Rete ecologica regionale, ha stanziato 930mila euro per il 2020 destinati alle spese per la gestione della Rete Natura 2000, che comprende Siti di importanza comunitaria), Zone di protezione speciale e Zone speciali di conservazione
|
|
|
 |
|
20/11/2020
L´iniziativa, lanciata dai giovani Fabrizio Costanzo e Stefano Naitana è condivisa dall´Amministrazione comunale, mentre la Giunta la sostiene tramite patrocinio
|
|
|
 |
|
20/11/2020
I fili rossi della cultura contadina campidanese sfidano crisi e covid, e sbarcano sul digitale. Nei Comuni della Rete, San Gavino Monreale, Turri e Villanovafranca, lo zafferano è una cosa seria
|
|
|
 |
|
19/11/2020
L’assessore regionale della Difesa dell’ambiente Gianni Lampis illustra lo stanziamento di 1.920.000euro per attività di caratterizzazione, analisi di rischio e interventi di bonifica e messa in sicurezza dei siti contaminati
|
|
|
 |
|
19/11/2020
L’evento si terrà sabato mattina, alla presenza di alcuni rappresentanti del Servizio comunale Verde pubblico e delle maestranze della ditta incaricata alla messa a dimora delle piante
|
|