|
 |
|
18/5/2012
La nuova imposta municipale unica interessa i proprietari di tutti gli immobili sia residenziali sia commerciali e potrà essere corrisposta dai contribuenti in tre rate fissate a giugno, settembre e dicembre
|
|
|
 |
|
18/5/2012
Il deputato sardo, Mauro Pili, ha promosso la proposta di legge di iniziativa popolare per cambiare il sistema di riscossione nel nostro paese
|
|
|
 |
|
L’appello: servono leggi, non bombe. «La Riviera del Corallo vive - ha detto Pili - un momento difficile come l’intera isola e rischia un colpo durissimo all’economia solida di questo territorio»
|
|
|
 |
|
23/4/2012
Una decina di agenti della Guardia di finanza, in abiti civili, hanno controllato l´attività di decine di commercianti impegnati a Cagliari in fiera
|
|
|
 |
|
21/4/2012
La città è sporca, dal Lido al centro storico, agro e borgate comprese. Ad Alghero "Tarsu" tra le più care dell'Isola. Aumentano anche i diritti comunali per qualunque atto pubblico
|
|
|
 |
|
16/4/2012
Il sindaco di Tula nella fase preliminare di adozione del bilancio espone gli interventi sulle tasse comunali
|
|
|
 |
|
12/4/2012
E´ la richiesta del movimento di centro-sinistra C'è Un'Alghero Migliore che chiede al Commissario Casula un intervento in linea con il documento dell´Anci Sardegna
|
|
|
 |
|
9/4/2012
I dati emersi da un´elaborazione dell´Ufficio studi della Cgia di Mestre: al top della graduatoria riferita al 2011 c´è Varese, seguono Lecco, Bergamo, Monza e Bologna. Chiudono la graduatoria nazionale tre Comuni capoluogo del Sud: Caltanisetta, Agrigento e Lanusei
|
|
|
 |
|
5/4/2012
Punte che tornano a quota 1,99 euro. A spingere i rincari è il calo dell´euro rispetto al dollaro, che annulla gli effetti dei prezzi in discesa dei prodotti petroliferi sui mercati internazionali
|
|
|
 |
|
2/4/2012
L´associazione sarda riunitasi nei giorni scorsi a Oristano ha denunciato le ricadute negative della nuova imposta sulle imprese sarde, sottolineando l´inefficacia delle correzioni attuate in sede di discussione parlamentare
|
|