|
 |
|
25/1/2017
Si è svolto questa mattina, al Centro di educazione ambientale del Parco, a Stagnali, sull’isola di Caprera, il primo incontro tra il commissario straordinario, la direttrice della Riserva Naturale delle Bocche di Bonifacio ed i tecnici corsi della Missione di prefigurazione del Gect–Pmibb
|
|
|
 |
|
24/1/2017
Incontro tra il Commissario straordinario Leonardo Deri e i funzionari del Ministero per individuare una soluzione che consenta il superamento dell’empasse legato all’approvazione da parte del Consiglio direttivo del Piano di gestione
|
|
|
 |
|
18/1/2017
Ora, sono ventotto le aziende certificate con il marchio di qualità della rete dei parchi e delle aree protette dal Parco naturale regionale di Porto Conte. Questa mattina, la consegna alla presenza degli assessori all’Ambiente ed allo Sviluppo economico del Comune di Alghero Raniero Selva ed Ornella Piras
|
|
|
 |
|
18/1/2017
Nei giorni scorsi all´Ispettorato territoriale del lavoro, l´Azienda speciale di Alghero ha assunto l´impegno di avviare una procedura di stabilizzazione, finalizzata alla stipulazione con dieci lavoratori di altrettanti contratti di lavoro a tempo indeterminato
|
|
|
 |
|
16/1/2017
Marchio di Qualità della Rete dei Parchi e delle Aree Protette per le aziende di Monica Todde, Giovanna Caria e Stefano Cucca nel comparto ortofrutticolo, per l’azienda Massimiliano Fassio, Serra & Juncu, Sa Tanca e su Miele di Lugi Tanca nel comparto produzione miele e per la Cooperativa Silt nel settore servizi turistici e culturali
|
|
|
 |
|
13/1/2017
Prima riunione operativa tra gli uffici dell’Ente e i selecontrollori autorizzati per programmare l’avvio della nuova stagione di abbattimenti dell’ibrido di cinghialeXmaiale sulle isole di Caprera e La Maddalena
|
|
|
 |
|
13/1/2017
Un bando destinato agli Istituti scolastici per aderire al programma di educazione ambientale e alla sostenibilità del Ceas. Inara (Centro di educazione ambientale e sostenibilità). La selezione interessa le scuole al fine di consentire la partecipazione di insegnanti e studenti ad attività di educazione ambientale e alla sostenibilità. Scadenza il 28 gennaio 2017
|
|
|
 |
|
13/1/2017
Questo il tema della mozione presentata in Consiglio dai portavoce cittadini del Movimento in cui chiedono all´Amministrazione di pubblicare manifestazioni di interesse per la gestione dell´area verde
|
|
|
 |
|
11/1/2017
Il popolare presentatore Rai ha incontrato i ragazzi della classe terza B della Scuola Media che si battono affinché Budelli, il gioiello naturalistico del Parco della Maddalena sia restituita all’uso pubblico e diventi l’Isola dei Giovani, laboratorio di costruzione di un nuovo patto ambientale degli studenti italiani ed europei
|
|
|
 |
|
11/1/2017
Sulla guida del Parco le forze politiche locali sono decise ad andare fino in fondo perché la preferenza ricada su un cittadino di Porto Torres, una scelta condivisa e legata al territorio
|
|