|
 |
|
11/11/2024
Il progetto prevede la realizzazione di cinque campi boe a Le Ninfe, Porto Conte, Olandese, Rosso e Lazzaretto attraverso l’utilizzo di zavorre di ancoraggio: netta contrarietà da parte delle imprese associate Cna del settore nautico che chiedono il blocco del progetto e investimenti sul porto
|
|
|
 |
|
7/11/2024
Le opere per un costo complessivo di 120 mila euro sono state ora appaltate e si potrà quindi procedere con l’avvio dei lavori, che prevedono la realizzazione di una nuova scala e la messa in sicurezza dell’area con la costruzione di un muro in calcestruzzo
|
|
|
 |
|
5/11/2024
Anche Futuro Comune Alghero prende posizione con i portavoce, Cristina Moro e Sergio Sanna, e chiede lo stop autorizzato per i campi boa nell´Area Marina Protetta di Porto Conte
|
|
|
 |
|
23/10/2024
Revocato l´interdizione temporaneamente alla balneazione nella stazione di Sant´Imbenia. Il divieto temporaneo era stato ordinato con l´ordinanza del 18 settembre
|
|
|
 |
|
10/10/2024
Dopo quelle degli ambientalisti, nuove critiche dal direttivo di Fratelli d´Italia Alghero: Il progetto di posizionamento di oltre 200 boe dislocate entro e fuori i confini dellAmp, illustrato in un incontro pubblico martedì 17 settembre, appare come una evidente minaccia al diportismo e all´economia locale
|
|
|
 |
|
19/9/2024
I prelievi del 18 settembre scorso eseguiti dall´Agenzia Regionale per la Protezione dell´Ambiente hanno rilevato la non conformità batteriologica delle acque nella stazione balneare di Porto Conte-Sant´Imbenia. Oggi nuovi prelievi
|
|
|
 |
|
19/9/2024
Il plauso dell´assessore Selva e del presidente della Commissione Mulas. Un progetto avviato nel 2008 che ha attraversato diverse difficoltà concentratesi prevalentemente nella seconda parte dei lavori. Ora la messa a sistema del sito
|
|
|
 |
|
31/8/2024
Un mercantile di bandiera Antigua & Barbuda di 2164 tonnellate di stazza lorda in area protetta. Il Comandante della nave è stato deferito alla Procura della Repubblica di Oristano
|
|
|
 |
|
28/8/2024
Gli ultimi prelievi di hanno fatto finalmente rientrare i valori nello specchio acqueo che riguarda 416 metri di litorale della costa algherese
|
|
|
 |
|
22/8/2024
Oggi l´ordinanza a firma del sindaco che stabilisce il divieto temporaneo di balneazione a San Giovanni, nel Lido di Alghero, per non conformità batteriologica
|
|