|
 |
|
26/9/2018
Non so se ridere o piangere, ma prevale il sentimento di indignazione leggendo il comunicato dell’assessora regionale al Turismo, se si considera che è proprio di proprietà della Regione una delle più grandi opere pubbliche incompiute esistenti nel nostro Comune, che si chiama, guarda caso, “Palazzo dei congressi”. Una cattedrale nel deserto fatta con soldi pubblici negli Anni Ottanta, che è il simbolo del susseguirsi di politiche fallimentari relative al turismo, proprio della Regione Sardegna
|
|
|
 |
|
26/9/2018
Perché aver posto in atto una “precipitosa fuga” dalla storica struttura del Cra senza aver minimamente coinvolto l’intero Consiglio comunale del quale ritengo facciano ancora parte i rappresentanti dell’Opposizione? Perchè non aprire una sana e democratica consultazione con la città? Tutti sapevano, come del resto oggi viene dimostrato, che non poteva attuarsi scelta più sconveniente
|
|
|
 |
|
25/9/2018
Capisco che chi immagina, sbagliando, una facile vittoria in Sardegna della Destra italiana, non voglia il dialogo tra i sardi e quindi lo saboti. Ma c’è la verità e il fair play. Non perdiamoli di vista
|
|
|
 |
|
20/9/2018
A ridare nuova linfa al nostro partito contribuisce anche il neo-segretario Emanuele Cani che l’altro giorno è giunto ad Alghero. Nella sede di Via Mazzini, insieme al segretario provinciale Cordedda e quello cittadino Salis, ha relazionato sul suo operato, ma soprattutto ha ascoltato le varie problematiche che sono state sottoposte da iscritti e sostenitori
|
|
|
 |
|
18/9/2018
Manifestando la più totale contrarietà all´ipotesi di cambio di destinazione d´uso per qualsiasi altra soluzione del complesso di Viale della Resistenza, ricordiamo che si tratta di un edificio pubblico di oltre sessant´anni ed è opera dell´ingegno di uno dei tecnici sardi più illustri del Novecento la cui notorietà è andata oltre l’ambito regionale
|
|
|
 |
|
18/9/2018
Prima per noi c´è l´idea della costruzione di uno Stato sardo, da farsi rispettando le leggi e col consenso della gente, bandendo ogni ribellismo e lavorando sodo sull´educazione, la cultura e lo sviluppo
|
|
|
 |
|
17/9/2018
I Sindaci della Sardegna sono con la popolazione, con le fasce marginali, con i deboli e chiedono al governo che vengano rispettate le prerogative della Regione Sarda che ha poteri costituzionali in materia di sanità e per giunta ne sostiene i relativi costi
|
|
|
 |
|
17/9/2018
Al contrario di quanto promesso ed assicurato, il Dirigente in questione non ha inoltrato alcuna richiesta di deroga e nemmeno di costituzione di una classe articolata, come avvenuto in altre città, per ultimo a Guspini, dove in una situazione analoga non sono stati chiusi i Corsi
|
|
|
 |
|
13/9/2018
L´impresa che costruirà la rete del gas, quindi, si troverà ad operare su un mercato in forte contrazione: e questo è un fatto, non un´opinione. E, a quanto pare, il gas servirà solo l´uso domestico, non quello industriale o artigianale
|
|
|
 |
|
13/9/2018
Un attesa che sarà ripagata dal risparmio per gli algheresi nell’utilizzo del gas che fino ad oggi ha visto delle spese troppe alte rispetto ai concittadini fuori dalla Sardegna. Senza dimenticare che questi lavori daranno una boccata d’ossigeno anche alle imprese e maestranze locali che saranno chiamate a svolgere vari interventi previsti
|
|