|
 |
|
4/7/2013
I bandi prevedono stanziamenti per 65 milioni di euro riservati alle aziende che operano nei settori della Green Economy, della Blue Economy, dell’Agroalimentare, del Turismo, della Ricerca e l’Innovazione, dell´Infrastrutturazione leggera delle aree industriali
|
|
|
 |
|
6/7/2013
All´incontro, organizzato dal Circolo dell´Anglona e dal Gruppo misto del Consiglio regionale, ha assistito un folto e qualificato pubblico
|
|
|
 |
|
3/7/2013
Estensione a grandi imprese e strutture ricettive a 3 stelle, uniformità e riconoscibilità nell’allestimento delle vetrine, aumento della percentuale del contributo regionale: tra le modifiche principali al bando per la realizzazione di postazioni sulla promozione di prodotti
|
|
|
 |
|
4/7/2013
I bandi recentemente pubblicati sul microcredito e sui progetti di filiera per le aree di crisi sono il tema della riunione che si terrà venerdì 5 luglio. Parteciperà l´assessore Zedda
|
|
|
 |
|
28/6/2013
L´iniziativa è rivolta ai nuclei familiari, residenti nel Comune di Sassari, composti da 4 o più figli, fiscalmente a carico, con reddito Isee non superiore a 30mila euro. La scadenza per la presentazione delle domande è il 4 luglio
|
|
|
 |
|
28/6/2013
Liquidati 21 milioni e 110 mila euro alle province e 146 milioni e 193 mila euro ai comuni, somme corrispondenti al 40 percento del Fondo Unico per l’anno 2013
|
|
|
 |
|
27/6/2013
Ottantasei le richieste dei Comuni finanziate inserite in una graduatoria in base a criteri di ripartizione territoriale, popolazione residente, percentuale del cofinanziamento e livello di completamento delle opere
|
|
|
 |
|
21/6/2013
Fino al 26 agosto i termini per la presentazione delle Manifestazioni di interesse per l’avvio della fase operativa relativa al bando dei Progetti di Filiera e Sviluppo Locale (Pfsl) per le aree di crisi della Sardegna
|
|
|
 |
|
21/6/2013
A due giorni dall´apertura del bando sul Micricredito sono arrivate alla Sfirs già 533 domande
|
|
|
 |
|
20/6/2013
La manifestazione di interesse della Bei è il primo atto operativo dell’accordo stipulato tra Regione Sardegna e Bei, che ha dato vita a un Fondo di partecipazione Jessica dotato di un capitale di 70 milioni di euro, destinato a finanziare progetti nell’isola
|
|