|
 |
|
8/10/2012
Il duro attacco del consigliere del Pdl Michele Pais alla bocciatura della mozione presentata all´Aula sulla rateizzazione dei tributi comunali
|
|
|
 |
|
8/10/2012
La mozione bocciata del Popolo della Libertà sulla rateizzazione dei tributi fa infuriare i consorziati di AlgheroInCentro che, attraverso il presidente Emiliano Piras, chiedono un incontro urgente con l´amministrazione e la Secal
|
|
|
 |
|
Cinque arresti e quattro denunce per l´ex socio Secal accusato di aver sottratto circa 100 milioni di euro a 400 comuni. Alghero non è tra questi essendo riuscita a recuperare le entrate e a vincere l´arbitrato. Tuttavia mancano all´appello ancora 150 mila euro di spese legali. Le immagini degli arresti della Finanza a Genova
|
|
|
 |
|
2/10/2012
Provincia e Comuni si sono incontrati nella sala giunta del palazzo della Provincia in compagnia dei dirigenti e dei tecnici dei rispettivi settori
|
|
|
 |
|
3/9/2012
La questione viene posta dall´iRS che entra nel dibattito sugli aumenti record dei prezzi dei carburanti, anche in Sardegna dove l´azienda dei Moratti produce il 15% della capacità di raffinazione d´Italia
|
|
|
 |
|
3/9/2012
Dopo l´ultimo weekend di promozioni i prezzi di benzina e diesel non scendono dagli elevati livelli attuali, rispettivamente 2,019 e 1.853 euro/litro. Cgia denuncia: In Italia tasse più alte d´Europa. In arrivo raffica di rincari in tutti i settori
|
|
|
 |
|
27/8/2012
La benzina, per via delle addizionali regionali, in alcune zone tocca un nuovo record a 2,013 euro. Al Sud si raggiunge il massimo per il gasolio, con picchi di 1,850 euro/litro. Federconsumatori e Adusbef denunciano aumenti di +768 euro a famiglia rispetto ad agosto 2011
|
|
|
 |
|
22/8/2012
Nel lasso di tempo preso in considerazione dalla Cgia di Mestre l´Amministrazione centrale ha aumentato le entrate ´solo´ del 9%. Se nel 1996 il gettito era di 320,9 miliardi, nel 2011 l´Erario ha incassato 349,9 miliardi di euro
|
|
|
 |
|
11/8/2012
Da oggi e fino al 31 dicembre 2012 aumento delle aliquote di diesel e benzina. I rincari si traducono in circa 0,51 centesimi al litro
|
|
|
 |
|
30/7/2012
Su un totale di 8.095 un ristretto gruppo di centri, quasi tutti capoluogo di regione, garantiscono un gettito pari a oltre 3,2 miliardi di euro (33,8%). Medaglia d´oro per Roma
|
|