|
 |
|
6/3/2019
Questo secondo aspetto stimola una specifica riflessione in vista delle prossime elezioni comunali algheresi. Occorre domandarsi, allora, se la acritica riproposizione di uno schema antico di personalizzazione della politica, possa ancora essere considerato attuale
|
|
|
 |
|
4/3/2019
Subito, trasversalmente, vari consiglieri regionali di maggioranza e opposizione si sono affrettati a dar il loro consenso. Va bene che la Lega è azionista di riferimento della nuova maggioranza consiliare, va bene che quell’eminente statista internazionale di Mario Borghezio, leghista di primo piano, voleva vendere l’intera Sardegna per ripianare il debito pubblico, ma le cose non stanno come costoro sembrano volere
|
|
|
 |
|
1/3/2019
Ora è un po’ più chiaro. Per essere ascoltati, capiti e aiutati bisogna essere nati dalle mani di chi ascolta. Il Comitato di Sant’Agostino nacque per volontà di un gruppo di abitanti del Quartiere e un sacerdote lungimirante, don Pilu. Un Comitato che ha sempre lavorato con riservatezza ed attenzione avendo come unico scopo il bene del Quartiere e di Alghero
|
|
|
 |
|
21/2/2019
In occasione delle Elezioni regionali, che si svolgeranno il 24 febbraio, la Commissione Pari opportunità del Comune di Alghero ringrazia tutte le donne della nostra città che, con coraggio e determinazione, si sono candidate
|
|
|
 |
|
15/2/2019
Il mutamento societario di ATP, già votato dal Consiglio Comunale di Sassari e Porto Torres, completa un iter politico e amministrativo strategico per il territorio non più rinviabile: sbaglia però il Sindaco di Porto Torres Sean Wheeler ad attribuire all'operato del solo Direttore Generale il risanamento dei bilanci dell’azienda
|
|
|
 |
|
15/2/2019
Il diritto di voto rappresenta una conquista inalienabile della persona per affermare i propri valori, alla quale nessuno può rinunciare.
|
|
|
 |
|
11/2/2019
Sorriso amaro nel prendere consapevolezza di quelle che sono le future prospettive della Sanità sarda, che sono contenute nel Piano di programmazione attuativa per il triennio 2019-2021. Obbiettivo strategico generale del piano; riqualificazione delle strutture e degli interventi perseguendo integrazione sanitaria e socio sanitaria
|
|
|
 |
|
8/2/2019
Un provvedimento che solo l´abbondanza delle piogge di quest´annata ha fatto dimenticare, ma che certamente è pronto a ripresentarsi, uscendo da qualche cassetto. Il 2002 è l´anno della svolta in quanto a quel tempo risale la firma degli accordi proprio per il riutilizzo, in agricoltura, dei reflui
|
|
|
 |
|
6/2/2019
Non è per niente opportuno che una scelta così importante quale l’adozione del PUC sia appannaggio di una ristretta, minoritaria e travagliata rappresentanza politica in consiglio comunale. Dovrebbe, piuttosto, essere affidata alla maggioranza che si formerà dopo le elezioni amministrative di maggio, per il necessario coinvolgimento e confronto con tutti i principali attori della vita cittadina
|
|
|
 |
|
23/1/2019
Facendo un focus particolare sul nord ovest dell’Isola ci rendiamo conto che il territorio dispone di soli cinque porti (Bosa, Alghero, Stintino, Porto Torres e Castelsardo) che difficilmente possiamo definire “turistici” considerata la scarsità dei servizi che vengono offerti al diportista
|
|