Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari Ogginotizie › scienze
Scienze
21/4/2021
La creatività fa business: idee innovative e tutela della proprietà intellettuale. “Terre creative: valorizzare le idee per vincere le sfide del mercato” Webinar di Sardegna Ricerche lunedì 26 aprile alle 15
5/4/2021
Ogni startup avrà a disposizione un proprio stand virtuale (e.booth) in cui potrà presentare le proprie soluzioni innovative e ricevere richieste di contatto da parte di imprese, visitatori e partner, più due “pass” per l´accesso online alle conferenze e agli altri eventi in programma
23/2/2021
L´Advisory board dovrà dare assistenza, supporto e consulenza al management del Centro di ricerca. I suoi pareri riguarderanno strategie, scenari, visioni e nuove opportunità di crescita
6/12/2020
Accordo firmato tra la Regione autonoma della Sardegna e la Città metropolitana di Cagliari per lo scambio di servizi tecnologici all´interno del Polo strategico nazionale
28/11/2020
«Il Laboratorio SarGrav può trasformare la Sardegna in un punto di riferimento per la comunità scientifica», ha dichiarato l’assessore regionale dell’Industria Anita Pili, in occasione della “Notte europea dei ricercatori”
28/11/2020
«Crs4 e Regione avanti con innovazione e sviluppo tecnologico», dichiara l´assessore regionale della Programmazione, che ha partecipato alla conferenza stampa di presentazione del trentennale del Consorzio
27/11/2020
La nascita di un centro di ricerca in Sardegna ha dato vita, negli anni a seguire, a un ecosistema dell’innovazione nel quale il Crs4 è stato il motore trainante
17/11/2020
Dalla Miniera alle onde gravitazionali: lo straordinario silenzio sismico rende il sito nuorese particolarmente adatto a ospitare l’osservatorio di onde gravitazionali ideato per lo studio dell’universo
7/11/2020
Domani, ultima giornata con Antonio Pusceddu, Alberto Pettinau, Giulia Ceccherelli, Francesca Santolini, Ignazio Camarda, Edoardo Zanchini, Lello Caravano e Pietro Greco. Cerimonia del Premio Donna di scienza e del Premio Donna di scienza giovani con Carla Romagnino, Maria Del Zompo, Rita Dedola e Silvia Rosa Brusin
2/11/2020
Si tratta di un evento mondiale organizzato dal centro di ricerca tedesco DESY e dallo statunitense Fermilab. OCRA (Outreach Cosmic Ray Activities), gruppo di Terza missione dell´Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), è promotore dell´evento a livello italiano e coinvolge le diverse sedi dell´INFN all´interno di università e laboratori di tutta Italia



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)