|
 |
|
Oltre 50 cavalli provenienti da Alghero, Villanova, Uri, ittiri, Putifigari, Osilo, Sassari, Nughedu hanno rallegrato ed incuriosito i turisti e gli algherersi lungo tutta la passeggiata fronte mare. Le immagini
|
|
|
 |
|
30/6/2022
Venerdì 1 luglio a Porta Terra è in programma alle ore 10 la confenenza stampa di presentazione della manifestazione con il Sindaco Mario Conoci, il vicepresidente della Fondazione Alghero Pierpaolo Carta e gli organizzatori della Asd Valverde con il giornalista Nicola Nieddu che illustraranno ogni dettaglio della manifestazione
|
|
|
 |
|
25/6/2022
Stintino Jazz&Classica affianca alle masterclass di musica un cartellone mai così vario che dal 6 al 15 luglio. Tutto il programma
|
|
|
 |
|
25/6/2022
La denuncia pubblica è di Cristian Augusto Grosso, Responsabile territoriale della Nurra per Caminera Noa che critica pesantemente l´amministrazione pubblica locale e ringrazia l´Obra Cultural
|
|
|
 |
|
25/6/2022
Quattro giorni di festeggiamenti in onore di San Pietro di Sorres a partire da domenica 26 giugno. Tutto il programma
|
|
|
 |
|
22/6/2022
Ritorna, dopo 2 anni di pausa forzata, l’attesa manifestazione, organizzata dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con l´Intergremio Città di Sassari che si svolgerà il 4 agosto
|
|
|
 |
|
22/6/2022
Cresce l’attesa nella Riviera del Corallo per la 15esima edizione del festival di birre artigianali più longevo della Sardegna. Alghero – dal 23 al 25 giugno, dalle 18 – Piazzale della Pace
15 birre artigianali - 9 tra concerti e dj set - 10 street food - Mercatino degli artigiani
|
|
|
 |
|
21/6/2022
Presentata la prima edizione del Billellera Sorso Music Festival: Sul palco di due location d’eccezione sabato e domenica prossimi (25 e 26 giugno), si alterneranno Orchestra d’archi Enarmonia, La Città di Notte, Alek Hidell, SKNT, Forelock & Arawak e Davide Merlini
|
|
|
 |
|
21/6/2022
Nell’estate della ripartenza tornano i grandi eventi identitari accompagnati da un variegato cartellone di spettacoli e iniziative culturali. Dal 21 giugno al 21 settembre il villaggio minerario dell’Argentiera sarà il palcoscenico dell’iniziativa "Marea Argentiera"
|
|
|
 |
|
18/6/2022
Obra Cultural de l’Alguer organizza la Festa dels Focs de Sant Joan, giovedì 23 giugno
L´attività rinnova una tradizione che ad Alghero si era persa e che dal 1991 è stata recuperata dall’Obra Cultural
|
|