|
 |
|
19/4/2020
Tra gennaio e marzo, sono nate nell’Isola 2.457 nuove aziende, ma 3.089 hanno chiuso i battenti. Da fine 2008, sono scomparse 8947 imprese artigiane, il 20,8percento dello stock complessivo dell’intero comparto, record in negativo tra tutte le regioni. «I dati del primo trimestre costituiscono un’anticipazione su quanto accadrà a causa degli effetti prodotti dal CoronaVirus»
|
|
|
 |
|
19/4/2020
«Stop al precariato nelle corsie degli ospedali. Si valorizzino le figure in prima linea in questa emergenza», chiede il presidente del Consiglio comunale di Cagliari
|
|
|
 |
|
18/4/2020
Ieri mattina, il Gruppo consiliare dei Progressisti ha trasmesso una nota al presidente del Consiglio regionale affinchè solleciti la Giunta ad inviare all’organo legislativo sardo il provvedimento e consentire cosi l´avvio dell´iter di approvazione definitiva
|
|
|
 |
|
17/4/2020
«Estendere le positive esperienze già avviate negli anni scorsi con i Cantieri lavoro, grazie ad un forte investimento regionale e a un patto con le associazioni di categoria per un piano straordinario di opere pubbliche che accresca l’occupazione», è la proposta che avanza l’ex sindaco di Alghero Mario Bruno alla Regione autonoma della Sardegna
|
|
|
 |
|
17/4/2020
Il dato è riportato nello studio dell´agenzia regionale Aspal, sull´impatto del Covid-19 sul mercato del lavoro. In totale in Sardegna nel solo settore turistico mancano all´appello 6.866 nuovi lavoratori rispetto allo stesso periodo dello scorso anno
|
|
|
 |
|
16/4/2020
Il groppo Pd in Regione: s´intervenga per salvare il turismo balneare e la nautica. Presentata una dettagliata interpellanza per chiedere al Governatore la riapertura immadiata
|
|
|
 |
|
16/4/2020
Lo ha dichiarato l’assessore regionale del Lavoro Alessandra Zedda, che ha annunciato la pubblicazione dell’Avviso pubblico per la presentazione delle domande relative al trattamento della mobilità in deroga a seguito dell’accordo sindacale siglato recentemente
|
|
|
 |
|
14/4/2020
L’appello del sindacalista Ugl Simone Testoni è chiaro, categorico ed imperativo: «ad oggi, nessuna banca è pronta per anticipare la cassa integrazione ai lavoratori. Le Istituzioni intervengano»
|
|
|
 |
|
15/4/2020
E´ indetta la chiamata all’imbarco di due marittimi comunitari da imbarcare sui motopesca “Staffino I” e “Nonno Gigino”. Gli interessati dovranno presentarsi venerdì mattina nell’Ufficio Circondariale marittimo
|
|
|
 |
|
10/4/2020
«4.500 lavoratori sono già in cassa integrazione per effetto dell’emergenza sanitaria, una situazione potenzialmente esplosiva che nel breve e medio periodo potrebbe produrre pesanti ricadute anche sulla coesione sociale» dice la Cisl
|
|