|
 |
|
26/9/2017
Oggi, nell´ambito della manifestazione “Les journades dels empreus al carrers de l´Alguer”, il Rotary Club di Alghero organizza un incontro per raccontare la figura di Battista Ibba ed il restauro del Portale del campanile di Santa Maria, danneggiato dai bombardamenti
|
|
|
 |
|
8/8/2017
Il ponte ferroviario della Marinella, eredità di un periodo passato di massima espansione industriale, privo ormai di ogni utilizzo e scopo, è utile soltanto a danneggiare l’immagine dell’area archeologica turritana
|
|
|
 |
|
21/7/2017
Il capoluogo regionale protagonista e suggestivo palcoscenico di una piattaforma di riflessione sul tema nodale del paesaggio e sul rapporto tra uomo e natura: un mese di eventi, concerti, mostre e performance e quattro giorni di meeting, da giovedì 27 a domenica 30 luglio, con teorici ed architetti del paesaggio di rilievo internazionale
|
|
|
 |
|
30/6/2017
Bilancio decisamente positivo per la prima edizione del progetto guidato dall´Università degli studi di Sassari, tra cinema ed architettura
|
|
|
 |
|
12/6/2017
L´evento si terrà a Sassari venerdì 16 giugno 2017 presso il Polo bionaturalistico, in via Piandanna, con inizio alle ore 9.15. Durante l´incontro sarà presentato il lavoro accademico di ricerca relativo alle prospettive del settore
|
|
|
 |
|
18/3/2017
Acquisire e affidare a bando il recupero del rifugio antiaereo di via Cavour. L’argomento è stato affrontato giovedì in sede di commissione Lavori pubblici presieduta da Antonella Demelas
|
|
|
 |
|
6/2/2017
Si tratta di Enrico Ragazzo, cagliaritano di 31 anni, laureatosi ad Alghero. Fa parte di uno staff di professionisti dello studio milanese di Emanuele Genuizzi che ha progettato la nuova piazza Castello
|
|
|
 |
|
26/1/2017
Il 31 gennaio gli studenti di Architettura e i docenti cominceranno a esporre le proprie idee sul Centro di alta formazione per il cinema e audiovisivo di LaMaddalena
|
|
|
 |
|
28/11/2016
Domani, alle ore 17.30, in programma “No Man’s belongs to everybody: progetti site specific di Yona Friedman con Jean-Baptiste Decavèle”, iniziativa organizzata dal Dipartimento di Architettura dell´Università degli Studi di Sassari con la Scuola di Dottorato in Architettura e Ambiente ed in collaborazione con il Deca
|
|
|
 |
|
23/12/2016
Arrivano 5,9 milioni di euro dalla Giunta regionale per le Università decentrate dell’isola. Nasce tavolo partenariale che servirà a stabilire i nuovi criteri di ripartizione da applicare a partire dall’anno accademico 2017/18
|
|