|
 |
|
8/6/2020
Un Covid-positivo che non dovesse mettere in guardia il personale sulla presenza di sintomi espone a rischio la funzionalità dell´unità stessa, con una serie di problemi a cascata che rendono più difficile l´importante lavoro svolto dal personale sanitario: tutti gli operatori presenti andrebbero incontro alla quarantena, sottraendo forza al presidio
|
|
|
 |
|
5/6/2020
Da sempre ritengo questa risorsa del territorio fondamentale per lo sviluppo economico e la difesa dell’ambiente, ma da qui a presentare la gestione dell’Ente come l’esempio di ineccepibile amministrazione, ne passa
|
|
|
 |
|
4/6/2020
Siamo convinti che sia fondamentale ricordare che in tempi di Covid è opportuno seguire le regole, senza sceriffi, divieti, paletti e proibizioni, ma facendo leva sul nostro buon senso. Dopo il lungo e stressante lockdown tornare alla normalità non è semplice
|
|
|
 |
|
4/6/2020
Un vero e proprio disastro perpetrato da un Esecutivo regionale incapace di governare l´emergenza. Mi batterò con ogni mezzo affinché chi lavora nel settore turistico possa intravedere la luce alla fine del tunnel. Consapevole che se la Giunta Solinas continuerà a lavorare così sarà difficilissimo
|
|
|
 |
|
3/6/2020
Il ringraziamento va al personale della Difesa per il prezioso contributo fornito nelle attività di contrasto al Covid-19, che con sobrietà, senso di sacrificio e determinazione ha messo in campo assetti sanitari, capacità diversificate e risorse ingenti a supporto del Sistema Paese
|
|
|
 |
|
1/6/2020
Il ritorno alla normalità sarà tanto più sereno quanta più sarà la responsabilità che dimostreremo in questi giorni: anche attorno ai tavolini dei bar o sulle panchine degli spazi pubblici si gioca tutta l´importanza di questa “Fase2”
|
|
|
 |
|
31/5/2020
La Sardegna ha raggiunto un ottimo risultato, con il sacrificio di tutti noi sardi, non ha alcun senso vanificarlo per del becero egoismo e per delle insensate prese di posizione. Cerchiamo di mantenere la Sardegna un posto sicuro per consentire a tutti di godere del nostro mare e della nostra terra in sicurezza
|
|
|
 |
|
29/5/2020
E´ diventato ormai un rito del fine settimana quello di additare i giovani, e con loro gli esercenti dei bar, come pericolo numero uno per una possibile ricaduta nel baratro del lockdown. A mettere nel mirino queste categorie è lo stesso Governo che pensa addirittura a 60mila guardiani del cocktail, muniti di fischietto e casacca gialla, col compito surreale di andare in giro a controllare tutti, come in un enorme Grande fratello
|
|
|
 |
|
28/5/2020
Il risultato delle esternazioni del presidente Solinas sul “certificato sanitario” sarà solo quello di mandare all´aria la stagione turistica e con essa un pezzo fondamentale dell´economia isolana: piuttosto che inseguire ipotesi infondate scientificamente ed impraticabili sul piano operativo, il governatore concentri finalmente tutto il suo sforzo sulla predisposizione degli strumenti e delle procedure che ci consentano di reagire con prontezza all’eventuale ripresa della epidemia
|
|
|
 |
|
25/5/2020
Per quanto riguarda la parte che amministra ora, con un occhio attento a non commettere errori del passato, sta procedendo a cercare di rendere percorribili, al fine anche di poterne trarre diretto vantaggio per il territorio, quelle strade anche localmente
|
|