|
|
Sicurezza
|
 |
|
30/3/2020
L’allarme è del consigliere regionale del Movimento 5 stelle Carla Cuccu che ha presentato un’interrogazione con richiesta di risposta scritta al presidente della Regione autonoma della Sardegna presentata in Consiglio regionale
|
|
|
 |
|
30/3/2020
«Trovo nettamente ingiusto il parere contrario espresso dal Ministero dell’Interno riguardo un emendamento, proposto dal Ministero della Difesa, finalizzato all’elevazione del monte ore di lavoro straordinario per il personale delle Forze armate, impegnato nel fronteggiare la crisi innescata dal Covid-19”, dichiara il deputato di Fratelli d’Italia Salvatore Deidda
|
|
|
 |
|
28/3/2020
Apparati radio portatili da Alghero all´Azienda Ospedaliera Universitaria. Ieri la consegna. Consentiranno di comunicare tra loro limitando qualsiasi forma di contatto, riducendo così i pericolo di contagio Covid-19
|
|
|
 |
|
27/3/2020
Fino a ieri, sono stati effettuati 10.735 controlli: 2.774 nell’area territoriale di Cagliari, 2.106 a Sassari, 1.781 a Tempio Pausania, 1.563 a Nuoro, 1.005 a Lanusei, 951 ad Oristano e 555 ad Iglesias. Complessivamente, sono state comminate 132 sanzioni (quarantasette a Cagliari, ventitre a Sassari, venti a Tempio Pausania, quattordici a Nuoro, altrettante ad Oristano, undici ad Iglesias e tre a Lanusei), con segnalazione alla Magistratura
|
|
|
 |
|
29/3/2020
Ieri, sono stati effettuati 904 controlli. Si tratta di 238 nell’Area metropolitana di Cagliari, settantanove nella zona di Iglesias, trentanove nell´Oristanese, 199 nel Sassarese, settantaquattro a Tempio Pausania, 183 nel Nuorese e novantaquattro a Lanusei. Otto persone a Sassari, cinque a Cagliari ed una ad Iglesias sono state segnalate alla Magistratura
|
|
|
 |
|
26/3/2020
Novantacinque controlli alle persone e sette agli esercizi commerciali, con tre denunce in totale: questo il resoconto delle attività di vigilanza di ieri. Da oggi la Polizia locale ha messo in campo anche il nucleo specializzato nell´uso dei droni, che faciliterà il controllo del territorio
|
|
|
 |
|
26/3/2020
Il CoronaVirus non ferma il Progetto antiviolenza Aurora, che prosegue la sua attività a Sassari. Le donne vittime di violenza possono contattare lo 079/210311, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12, ed il martedì, dalle 15 alle 19
|
|
|
 |
|
25/3/2020
Di questi, 204 nell’area di Cagliari, quarantotto ad Iglesias, quarantadue ad Oristano, 147 a Sassari, sessantatre a Tempio Pausania, sessantanove a Nuoro e quarantasette a Lanusei. Sono state comminate quattro sanzioni (due a Cagliari ed altrettante ad Iglesias), con segnalazione alla Magistratura
|
|
|
 |
|
24/3/2020
Questo è l´allarme lanciato da un agente semplice della Compagnia barracellare sarda, che sottolinea: «Noi agenti siamo chiamati al controllo e al mantenimento dell´ordine restando sempre pronti ad affrontare ogni tipo di emergenza»
|
|
|
 |
|
23/3/2020
Oggi, 211 si sono registrati nell’area di Cagliari, ventinove ad Iglesias, settantasette ad Oristano, 151 a Sassari, 124 a Tempio Pausania, cinquantanove a Nuoro e settantadue a Lanusei. Sanzionate cinque persone nel Sassarese, tre nell´Oristanese, due a Tempio ed una a Cagliari), segnalate alla Magistratura
|
|
|
|
14 settembre 14 settembre 14 settembre
|