|
 |
|
25/5/2020
Domani mattina, dopo otto settimane, si conclude la campagna di divulgazione scientifica del Parco nazionale dell’Asinara e dell’Area marina protetta Isola dell’Asinara, con un incontro sul percorso di accreditamento alla Carta europea del turismo sostenibile nelle aree protette
|
|
|
 |
|
21/5/2020
Avranno la pettorina che li renderà facilmente riconoscibili e da ieri sono operativi nei parchi di Sassari, per sensibilizzare le persone sul rispetto delle regole in vigore per continuare a contrastare il diffondersi del CoronaVirus
|
|
|
 |
|
19/5/2020
Un milione di euro è stato assegnato al Parco naturale regionale di Molentargius-Saline per l’attuazione del programma di salvaguardia del litorale e delle zone umide
|
|
|
 |
|
16/5/2020
Fatta salva la fruizione libera di gran parte del territorio che è già possibile, riaprono i presidi dei complessi forestali algheresi delle Prigionette/Arca di Noè e Punta Giglio
|
|
|
 |
|
23/4/2020
Confermato lo stanziamento annuale di un milione 800mila euro a favore dei parchi naturali regionali di Molentargius Saline, Porto Conte e Gutturu Mannu, valido per il triennio 2020-2022
|
|
|
 |
|
18/4/2020
La colonia penale di Tramariglio, sede del Parco naturale regionale di Porto Conte e dell’Area marina protetta Capo Caccia-Isola Piana, scopre i suoi tesori in una serie di virtual tour alla scoperta delle varie aree museali ed allestimenti didattici in attesa di riaccogliere i propri visitatori
|
|
|
 |
|
2/4/2020
«Da anni pensiamo a quanto sarebbe spettacolare realizzare un “Cammino” che dal Faro di Capo Caccia, lembo estremo del Parco di Porto Conte, possa raggiungere il Faro di Punta dello Scorno, a nord del Parco dell´Asinara, transitando da Porto Ferro, l´Argentiera e costeggiando tutto il promontorio a nord ovest, sino a Stintino», dichiarano i membri del Comitato di borgata di Maristella
|
|
|
 |
|
31/3/2020
Questo lo slogan del video emozionale pubblicato dal Parco naturale di Porto Conte e dell’Area marina protetta Capo Caccia–Isola Piana. In questo delicato momento di restrizione delle libertà individuali, le due aree protette algheresi invitano tutti «a riflettere sull’importanza del nostro patrimonio ambientale e sulla esigenza di tutelarlo e preservarlo»
|
|
|
 |
|
6/3/2020
«È una persona che si è sempre spesa per l´ambiente con passione e professionalità», ha sottolineato Paola Deiana. La nuova Commissaria è stata nominata dal Ministro Sergio Costa
|
|
|
 |
|
5/3/2020
Il sindaco di Porto Torres ha incontrato la nuova commissaria del Parco nazionale dell’Asinara Gabriela Scanu in visita al Comune: rete idrica e rapporti con la Conservatoria tra i primi argomenti portati alla sua attenzione
|
|