|
 |
|
28/9/2015
Dopo le polemiche per l'allarme rientrato del maltempo, il direttore della Protezione civile, Graziano Nudda, difende l'operato del servizio regionale
|
|
|
 |
|
19/9/2015
Previsto nel week end un abbassamento delle temperature, con un´intensificazione dei venti che domani dovrebbero toccare i 70chilometri orari
|
|
|
 |
|
18/9/2015
Ieri la temperature massime si sono assestate fra i 34 gradi di Cagliari e i 41 di Dorgali (Nuoro), con 40 a Oliena (Nuoro) e 38 a Jerzu (Ogliastra), tutti paesi dell´interno, ma da oggi è previsto l´abbassamento delle temperature di 4-5 gradi con l´arrivo del maestrale
|
|
|
 |
|
16/9/2015
Temperature decisamente sopra la media anche in Sardegna, dove si segnalano i +31°C di Alghero, Sassari e Cagliari. Ma secondo i metereologi sarebbe solo l´inizio
|
|
|
 |
|
14/9/2015
38 gradi a Ottana, 37 Benetutti, 35 Nuoro e Orosei: le previsioni fornite dal servizio meteo dell´Aeronautica militare di Decimomannu
|
|
|
 |
|
10/8/2015
Si riprende a respirare anche grazie all´arrivo del Maestrale e a una lieve nuvolosità che da ieri ha coperto i cieli e che oggi potrebbe trasformarsi in pioggia
|
|
|
 |
|
8/8/2015
Temperatura record percepita nell´Isola, soprattutto nella zona centromeridionale. Il termometro ha toccato i 41gradi a Gonnosfanadiga ed Olbia e 40 ad Oristano
|
|
|
 |
|
9/8/2015
Allerta meteo fino a martedì della Protezione civile con "codice giallo" per rischio idrogeologico. Interessati i territori dell´Iglesiente, Campidano, Montevecchio-Pischilappiu, Tirso, Logudoro
|
|
|
 |
|
6/8/2015
E´ Nuoro da "bollino rosso" tra le nove città dove le temperature saranno incandescenti
|
|
|
 |
|
5/8/2015
Anche oggi secondo i dati forniti dall´ufficio meteo dell´Aeronautica militare di Decimonannu, le temperature percepite sono decisamente alte. Ben 42 gradi a Villasimius e 41 ad Alghero
|
|