|
 |
|
8/6/2015
Pronte le Linee Guida del Puc: nasce l’ufficio del Piano e la collaborazione con le Università di Sassari e Cagliari
|
|
|
 |
|
5/6/2015
1 miliardo e 308 milioni di euro per lo sviluppo rurale (PSR) della Regione Sardegna, disponibili per i 7 anni di programmazione tra il 2014 e il 2020. Ma senza il Piano urbanistico approvato sarà difficile poter attingere ai finanziamenti comunitari per l´agro di Alghero
|
|
|
 |
|
21/5/2015
L’intesa prevede il supporto della Regione attraverso processi e metodologie condivisi durante tutto il processo di pianificazione, sino all’adozione definitiva. I precedenti ad Alghero, Olbia, Budoni, Iglesias, Oristano, Sinnai e Cagliari
|
|
|
 |
|
14/5/2015
All´ex sindaco Stefano Lubrano (Patto Civico) non piace la bozza sulla linee guida del Piano Urbanistico Comunale della città di Alghero
|
|
|
 |
|
12/5/2015
Chiuso il primo ciclo di dibattito sul Puc in Consulta per il lavoro e lo sviluppo economico della città di Alghero. Le linee che in attesa dell'approvazione del Consiglio saranno pubblicate nel sito istituzionale del Comune
|
|
|
 |
|
9/5/2015
Lunedì 11 maggio (ore 18) presso l’aula consiliare di Via Columbano nuova riunione della Consulta per il lavoro e lo sviluppo economico della città di Alghero. Proseguirà il dibattito e confronto sulle linee guida del Piano Urbanistico Comunale
|
|
|
 |
|
7/5/2015
L’Assessorato si impegnerà inoltre nella costruzione del database delle informazioni territoriali; nella redazione delle parti cartografiche utili per gli strumenti urbanistici comunali
|
|
|
 |
|
1/5/2015
Concluso l’iter burocratico di co-pianificazione, il nuovo piano urbanistico comunale è ora pronto per essere portato all’attenzione del Consiglio Comunale
|
|
|
 |
|
28/4/2015
Giovedì 30 aprile la prima riunione della neonata Consulta per il lavoro e lo sviluppo economico della città di Alghero. In via Columbano, dalle ore 19, si parlerà di sviluppo urbanistico con la presentazione ufficiale delle linee guida del Piano urbanistico Comunale
|
|
|
 |
|
28/4/2015
Un mese di passaggi tra giunta, commissione e Consiglio. Entro due anni l'approvazione definitiva del Piano algherese. Le novità: Si parte dalla riqualificazione della Pietraia, su Maria Pia confermato il parco urbano con una struttura alberghiera. Stralciati invece i vecchi progetti guida
|
|