Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari Ogginotizie › ambiente
Ambiente
3/11/2021
Le opere si stanno attuando secondo un calendario preordinato, con azioni avviate a partire dal 15 ottobre, data di consegna dell´appalto per complessivi 120 mila euro
2/11/2021
La Guardia Costiera di Olbia rintraccia e denuncia la writer austriaca che ha imbrattato la roccia di Funtana Umbrina. La donna che voleva il suo contributo “artistico” per renderlo ancora più affascinante, dovrà provvedere a pagare le spese per il ripristino dello stato dei luoghi
30/10/2021
L’incontro, dal titolo “salvaguardia, riqualificazione dei sistemi ambientali e valorizzazione paesaggistica”, ha visto confrontarsi al tavolo dei relatori diverse figure istituzionali e accademiche, tra le quali Quirico Sanna (Assessore degli Enti Locali, Finanze e Urbanistica)
27/10/2021
L’incarico è stato affidato dal Comune all’artigiano e ceramista locale Fabrizio Budroni, un esperto della lavorazione della ceramica. RicostruitE le dita delle mani e le onde del mare rovinate con un martello da ignoti
26/10/2021
Halloween alle Saline Conti Vecchi. Domenica 31 ottobre, Is Animeddas alle Saline, organizzato dal FAI - Fondo per l’Ambiente Italiano, in occasione della festa più spaventosa dell’anno
28/9/2021
Al via il reclutamento volontario per nuovi barracelli a Tissi. Tutti gli interessati a ricoprire l’incarico di barracello possono presentare domanda esclusivamente presso il protocollo generale del Comune di Tissi, entro le ore 12 del 30 Dicembre 2021
26/10/2021
Porto Torres: informazioni di servizio sul cimitero e sulle festività dei Santi e dei Morti. Il 30 e 31 ottobre, l´1 e il 2 novembre, i cimiteri di Porto Torres resteranno aperti con orario continuato: Il 30 e 31 dalle 8 alle 18 e 30, mentre dal 1° novembre sino alle ore 17 e 30
25/10/2021
A disposizione 32 milioni per le bonifiche in 93 siti, il più grande piano di eliminazione dell’amianto mai messo in atto dalla Regione L’intervento più importante, oltre 16 milioni, è per le scuole
21/10/2021
Il polmone verde, incastonato tra il quartiere di Sant´Agostino e la Mercede, a due passi dal centro di Alghero, è ritornato ad essere punto di riferimento di decine di famiglie, luogo di svago e socialità. Numerose le attività in programma
17/10/2021
L´appuntamento è domenica 24 ottobre. Si partirà dallo spazio davanti alla Biblioteca comunale in via Sigienti in un tragitto periurbano che avrà la sua prima tappa nella seicentesca Fontana della Billellera e nel Lavatoio di Majori



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)