|
 |
|
30/1/2025
Tra gli interventi più significativi il rafforzamento delle politiche sociali e sanitarie, l´istruzione, i trasporti, il sostegno alle fasce più deboli e al mondo delle attività produttive e del lavoro e un piano per le infrastrutture. Importante anche il pacchetto di misure dedicato all´innovazione e alla digitalizzazione della pubblica amministrazione, finalizzato al miglioramento dell´efficienza dei servizi ai cittadini e alle imprese
|
|
|
 |
|
29/1/2025
L’assessora del Lavoro Desirè Manca ha aperto i lavori di insediamento della nuova Consulta regionale per l’emigrazione, proseguiti con l’elezione del Comitato di Presidenza che affiancherà l’assessora con due vice presidenti (di cui uno vicario) e due componenti
|
|
|
 |
|
28/1/2025
Parte ufficialmente la battaglia legale. Chiesta anche la sospensiva delle sanzioni: a rischio la legislatura. Ieri intanto si è tenuto un vertice ristretto tra la Presidente Todde e il Partito democratico per studiare la strategia comunicativa
|
|
|
 |
|
26/1/2025
Appena pubblicato dall’assessorato della Programmazione, Bilancio, Credito e assetto del Territorio l’avviso con le disposizioni attuative
|
|
|
 |
|
25/1/2025
Assessore Spanedda: «il Comparto unico è una questione di giustizia e di riconoscimento delle responsabilità in capo ai dipendenti pubblici locali»
|
|
|
 |
|
23/1/2025
Paolo Truzzu, Francesca Masala e Corrado Meloni, capogruppo e consiglieri regionali di Fratelli d'Italia, commentano alcuni fondi destinati alle spese sanitarie deliberati in Regione
|
|
|
 |
|
23/1/2025
Approvato il documento di programmazione pluriennale che contiene le strategie e linee progettuali attraverso cui la Regione intende raggiungere gli obiettivi per lo sviluppo economico, sociale, ambientale prefissati nel programma di governo
|
|
|
 |
|
22/1/2025
Così il consigliere comunale algherese della Lega Michele Pais attacca ancora la presidente della Regione: netta bocciatura quella della Corte Costituzionale nei confronti della "Presidente decaduta", Alessandra Todde, che espone la Sardegna all´ennesima brutta figura e al ridicolo di osteggiare l´Autonomia
|
|
|
 |
|
21/1/2025
Respinta la richiesta che puntava all’abrogazione della legge Calderoli: «E’ inammissibile». Via libera agli altri cinque quesiti, tra cui quello sul Jobs act
|
|
|
 |
|
19/1/2025
Aldo Salaris, Riformatori Sardi: è inaccettabile che la Presidente sfugga al confronto in Consiglio regionale. Le irregolarità segnalate dal Collegio Regionale di Garanzia Elettorale nella rendicontazione delle spese elettorali della Presidente Todde sono una questione di estrema serietà
|
|