|
 |
|
26/3/2022
A margine della premiazione, le rappresentanti della giunta comunale hanno espresso l´esigenza di ampliare l´offerta della biblioteca, aprendo una sezione dedicata ai temi delle diversità e dell´inclusione, anche per venire incontro alle esigenze espresse dai lettori più giovani della città
|
|
|
 |
|
22/3/2022
Presentazione del libro edito da Delfino editore e curato dal professor Giovanni Antonio Farris. Con l’occasione sarà allestita una Mostra dei pani tipici di Alghero a cura del Panificio Cherchi, con degustazione guidata. L´appuntamento è per sabato 26 marzo presso il Quarter di Alghero
|
|
|
 |
|
22/3/2022
Quest’anno l’evento si inserisce nelle celebrazioni dei 150 anni dalla nascita di Grazia Deledda. Per questo è stata invitata Neria De Giovanni che parlerà dei personaggi femminili nell’opera deleddiana, tratti dal suo ultimo libro “Le donne di Grazia” (Nemapress edizioni)
|
|
|
 |
|
23/3/2022
L´autore che giovedì 24 marzo alle 18 nel Foyer del Teatro Massimo di Cagliari dialogherà con lo storico e scrittore Luciano Marroccu
|
|
|
 |
|
19/3/2022
Francesco Orrù cardiochirurgo sassarese di 54 anni presenterà il suo romanzo d´esordio “Croked City”
|
|
|
 |
|
17/3/2022
Il 17 marzo inizia l’architetto romano Guido Ambrogi con “Santi a Roma- emerologio romano ”, un itinerario culturale e spirituale lungo un anno tra i Santi venerati a Roma. Dialogherà con l´algherese Neria De Giovanni
|
|
|
 |
|
16/3/2022
Il Piccolo Manuale di Storytelling o del Raccontare con la Voce è uno strumento per capire e praticare l´arte della narrazione orale. Alla presentazione ci sarà l´autrice Enedina Sanna
|
|
|
 |
|
9/3/2022
Il primo romanzo di Aina Fullana, Els dies bons (I bei giorni), ha vinto il Premio Valencia dell´Istituto Alfons el Magnànim per la narrativa nel 2021. Sabato 12 marzo la presentazione in piazza Sulis
|
|
|
 |
|
Scritto da Mauro Manca e Giuseppe Bellu, un libro per raccontare la cucina che unisce e rafforza un territorio. Ieri la presentazione nella Cantina di Santa Maria La Palma, alla presenza di numerosi curiosi. L´intervista
|
|
|
 |
|
23/2/2022
Uno scrigno che racchiude uno spaccato di vita e cultura algherese di Pigiama & Sardonicus, impreziosito dalla Traduzione libera in Algherese di Francesco Ballone. Venerdì la presentazione
|
|