|
 |
|
24/12/2019
Sarà ancora una volta l’agnello il principe delle tavole per Natale. Sarà presente in quasi un tavolo su due in Italia ed oltre sei su dieci in Sardegna. La novità degli ultimi anni è invece il taglio: il 10percento dei consumatori, come lo scorso anno, lo acquistano intero o a mezzene, il 90percento lo preferisce in vaschette nei tagli coscia, spalla o carrè
|
|
|
 |
|
25/12/2019
L´80percento dei sardi consumeranno il pranzo di Natale in famiglia e lo faranno con particolare attenzione all’origine locale dei prodotti portati a tavola. E’ quanto emerge da un’indagine di Coldiretti Sardegna su un campione di 300 persone raggiunte telefonicamente
|
|
|
 |
|
20/12/2019
Domani, l´ex Artiglieria di Nuoro sarà profumata e colorata dalle migliori eccellenze agroalimentari del territorio. Sarà una giornata all´insegna del cibo giusto, sicuro e locale, con la presenza delle aziende agricole, degli agriturismo e dei truckfood
|
|
|
 |
|
17/12/2019
Ieri mattina, nel Business center dell’aeroporto “Mario Mameli”, il presidente della Giunta regionale ha partecipato all’incontro “Enoturismo: in Sardegna quali prospettive?”, organizzato dall’Assessorato regionale del Turismo, in collaborazione con l’agenzia Laore, al quale sono state invitate le aziende del settore vitivinicolo
|
|
|
 |
|
17/12/2019
Sabato e domenica ben trenta postazioni per offrire succulente specialità come frègula, culurgiones cun patatu e menta, anzone arrustu, sucu, fae e lardu, pulenta, porcetto in umido, impanadas e tanto altro
|
|
|
 |
|
11/12/2019
Torna sabato la manifestazione enogastronomica a cura di Taribari, giunta alla 13esima edizione. Saranno quarantadue i punti di degustazione disseminati lungo il centro storico sassarese
|
|
|
 |
|
9/12/2019
Nel corso dell’incontro, che si è tenuto a Cagliari, sono stati illustrati alcuni progetti frutto di una stretta collaborazione tra enti di ricerca ed imprese agroalimentari del territorio, che hanno riguardato in particolare la produzione di ostriche, spumanti e formaggi
|
|
|
 |
|
2/12/2019
Le eccellenze agroalimentari sarde in vetrina a Matera, nella tre giorni del Villaggio contadino promosso dalla Coldiretti. Nello splendido centro storico della città dei sassi, sono presenti nel mercato di Campagna amica delle eccellenze italiane, il Pecorino di Osilo ed il pane carasau
|
|
|
 |
|
29/11/2019
Sabato 14 dicembre, è in programma un nuovo appuntamento con le serate dedicate al gusto ed al mondo del vino alla Libreria di Via Vittorio Emanuele 11, ad Alghero. Questa volta, si andrà alla scoperta degli spumanti prodotti con il metodo classico
|
|
|
 |
|
26/11/2019
Ieri mattina, l’assessore regionale del Turismo Gianni Chessa ha incontrato in Assessorato i rappresentanti di oltre settanta aziende del settore vitivinicolo
|
|