|
 |
|
29/10/2016
In occasione della giornata dell’Unità nazionale delle forze armate, il prossimo venerdì 4 novembre, la Capitaneria di porto di Porto Torres aprirà le porte alla cittadinanza per consentire visite guidate all’interno della struttura e sui propri mezzi, ad ulteriore testimonianza del rapporto di vicinanza tra cittadino e istituzioni
|
|
|
 |
|
28/10/2016
Lai (Pd) - Porti del nord Sardegna con il segno più, per Porto Torres più 26% di passeggeri
Apprezziamo intervento dell’assessore per sblocco piano regolatore del porto, indispensabili chiudere rapidamente la programmazione
|
|
|
 |
|
28/10/2016
Dati in crescita ed infrastrutturazione adeguata a sostenere il rilancio dei porti del Nord Sardegna. E’, in estrema sintesi, l’agenda dei prossimi tre anni inserita nel Piano operativo triennale 2017 – 2019 approvato all’unanimità, insieme al Bilancio di Previsione 2017 e al Programma triennale e annuale delle Opere Pubbliche, dal Comitato portuale riunitosi questa mattina ad Olbia
|
|
|
 |
|
19/10/2016
È stato messo in salvo il “fortino” della Seconda Guerra Mondiale ubicato nell’area in cui sta nascendo la darsena pescherecci in via Sa Perdixedda nel Porto storico di Cagliari
|
|
|
 |
|
18/10/2016
Si tratta della Queen Victoria, la Msc Armonia e la Costa Pacifica. Quasi 9000 turisti in giro per Cagliari e per gli itinerari del Sud Sardegna fra cultura, natura ed escursioni nelle zone interne
|
|
|
 |
|
7/10/2016
Giovedì il sopralluogo dei vertici dell’Autorità Portuale in occasione dello scalo della Sovereign
|
|
|
 |
|
3/10/2016
Ora manca la concessione edilizia del Comune, "poi sarà possibile bandire la gara per appaltare le opere". A quel punto ci vorranno dieci mesi per la realizzazione delle infrastrutture di servizio
|
|
|
 |
|
27/9/2016
La Pullmantur la compagnia spagnola controllata dal gigante delle crociere Royal Caribbean, sceglie ancora Porto Torres per gli itinerari della stagione crocieristica 2016. In totale saranno 7 gli approdi della Sovereign in programma dal 6 ottobre al 17 novembre tutti i giovedì dalle 9 alle 17 presso il molo Asi 2
|
|
|
 |
|
17/9/2016
Tra gli obiettivi dell´Autorità portuale la valutazione dell’adesione a progetti su sicurezza della navigazione, infomobilità, multimedialità ed interoperabilità dei viaggiatori e delle merci; ma anche ad azioni contro l’inquinamento sonoro e dell’aria attraverso l’introduzione di nuovi carburanti a basso impatto
|
|
|
 |
|
16/9/2016
Il decreto legislativo 169 dello scorso 4 agosto sul riordino dei porti, nell’individuare Cagliari quale Autorità unica di sistema portuale della Sardegna, consente infatti, previa espressa richiesta del Presidente della Regione, questa possibilità
|
|