|
 |
|
7/11/2018
Una nave invece delle due impiegate in precedenza, ma solo una riduzione di 34 corse sulle centinaia offerte sulla tratta Genova-Porto Torres. Sono 728 le partenze programmate nel 2019 contro le 762 dell’anno in corso
|
|
|
 |
|
7/11/2018
Per la compagnia di navigazione si tratta però soltanto di razionalizzazione del servizio di trasporto. Sulla tratta Genova-Porto
Torres saranno 728 le partenze programmate nel 2019 contro le 762 dell’anno in corso
|
|
|
 |
|
6/11/2018
Marco Di Gangi, presidente del Consorzio Turistico “Riviera del Corallo”, Lorenzo Carboni presidente territoriale della Faita e Stefano Visconti presidente territoriale di Federalberghi, chiedono un autorevole intervento delle Amministrazioni comunali, dell’Amministrazione regionale e del Governo
|
|
|
 |
|
6/11/2018
I vertici di Tirrenia assicurano che sul settore merci in questa direttrice di carico sarà collocata una nuova nave Ro-Ro che consentirà di ottimizzare le frequenze del servizio su Porto Torres
|
|
|
 |
|
4/11/2018
Una sola nave collegherà la linea tra Porto Torres e Genova, con partenza diurna dal porto turritano e notturna da Genova dal 2 giugno fino al 15 di agosto, con inversione degli orari dal 16 agosto
|
|
|
 |
|
2/11/2018
Questione Aeroporto in Commissione e nell´Aula della Camera dei deputati; rilanciare lo scalo e fare pressing per il ripristino della ferrovia; Fertilia, in piano per Città di Fondazione. Questi i punti nell´agenda dei deputati di Fratelli d´Italia in visita in città
|
|
|
 |
|
30/10/2018
Il problema è che di sorprendente non c’è assolutamente nulla, lo si evince leggendo la disposizione di sospensione del Ministero, dove vengono evidenziate le gravi mancanze da parte dell’Arst e, ancor di più, dopo essere venuti a conoscenza di un esposto dei capitreno, datato dicembre 2016, in cui già lamentavano la totale mancanza di manutenzione e dei minimi requisiti di sicurezza
|
|
|
 |
|
31/10/2018
Venerdì 2 novembre, i deputati di Fratelli d´Italia Salvatore Deidda e Mauro Rotelli saranno in città per una una serie di incontri legati ai trasporti, alla sicurezza ed ai problemi della Riviera del corallo e dei territori del nord ovest della Sardegna
|
|
|
 |
|
29/10/2018
La gara per il servizio di vigilanza, monitoraggio e controllo sulla continuità territoriale marittima con le isole di La Maddalena, San Pietro ed Asinara è stata aggiudicata al raggruppamento temporaneo di imprese composto dalle società Scenari e da Doxa, per un importo di 608.467euro (Iva esclusa)
|
|
|
 |
|
25/10/2018
E´ giunto nella serata di mercoledì a Roma, davanti al Ministero dei Trasporti, il tir a sostegno della petizione popolare con al quale si chiede la revoca alla compagnia - oggi fusa con Moby - della convenzione sul trasporto marittimo tra la Sardegna e la Penisola
|
|