|
 |
|
5/4/2016
Dal 4 al 18 aprile rimarrà aperto un “avviso pubblico di selezione” per quattro corsi di lingua inglese
|
|
|
 |
|
1/4/2016
Domani, la sala conferenze della Fondazione Meta organizzerà “Dalla poesia alla musicalità del canto tradizionale in Sardegna”, conferenza organizzata dalla Galleria antiquaria Belle Epoque
|
|
|
 |
|
29/3/2016
Un percorso didattico per la conoscenza della lingua inglese attraverso i dialoghi dei film in lingua originale e il supporto di una guida linguistica
|
|
|
 |
|
15/3/2016
E´ in programma sabato a Cagliari, il secondo incontro del ciclo di seminari “Io mi informo!” destinato a docenti di italiano come lingua seconda o straniera organizzato dalla scuola Sardinia Italian Studies in collaborazione con diverse case editrici del settore
|
|
|
 |
|
9/3/2016
Il 12 marzo, la sala conferenze della Fondazione Meta ospiterà la presentazione del video-documentario curato dalla Plataforma per la llengua e dedicato alla figura di Carmelo Budruni, l´ultimo sellaio di Alghero
|
|
|
 |
|
7/3/2016
Il protagonista di questa conversazione sarà “Tirante il Bianco”, capolavoro della letteratura catalana scritto da Joanot Martorell tra il 1460 e il 1465. Saranno presenti alla conferenza il prof Paolo Cherchi e l´assessore regionale Paolo Maninchedda
|
|
|
 |
|
3/3/2016
La Certificazione Ditals è un titolo culturale rilasciato dall´Università per Stranieri di Siena che valuta la preparazione teorico-pratica nel campo dell´insegnamento dell´italiano per stranieri
|
|
|
 |
|
1/3/2016
Gli appuntamenti tra madrelingua o persone interessate all´apprendimento della lingua algherese si svolgeranno ogni mercoledì nella sede dell´Associazione Culturale Baccanegra
|
|
|
 |
|
27/2/2016
Dalla scuola agli sportelli, dall´editoria al festival, per la Regione Autonoma della Sardegna, la tutela della lingua passa da tanti settori
|
|
|
 |
|
26/2/2016
«Investiamo su scuola e territorio per la tutela e la diffusione della lingua sarda», ha dichiarato l´assessore regionale della Cultura e Pubblica Istruzione Claudia Firino, durante l´iniziativa “Limba faeddada, limba bia”
|
|