|
 |
|
16/11/2019
Nel primo pomeriggio di mercoledì, personale della Stazione forestale di Aritzo è intervenuto in località Funtana e Margiane per recuperare un esemplare maschio adulto di muflone in evidente stato di malessere ed in difficoltà di movimento
|
|
|
 |
|
15/11/2019
Così dodici bambini e altrettanti gatti si sono prestati come modelli per la realizzazione del calendario 2020 dell´associazione “Gli Amici di Maia”, presieduta da Emanuela Fanari presentato giovedì
|
|
|
 |
|
8/11/2019
Ieri mattina, c’era anche una delegazione sarda a Roma, in occasione del blitz davanti a Montecitorio di migliaia di agricoltori, allevatori, cittadini, esponenti istituzionali, sindaci ed ambientalisti contro l’invasione dei cinghiali e degli animali selvatici arrivati anche dentro le città
|
|
|
 |
|
6/11/2019
Domani mattina, in Piazza Montecitorio, a Roma, è in programma «la più grande protesta mai realizzata prima, con un blitz di agricoltori, allevatori, pastori provenienti anche dalla Sardegna, insieme al presidente regionale della Coldiretti Battista Cualbu», dichiarano gli organizzatori
|
|
|
 |
|
29/10/2019
Si è conclusa ad Uri la terza edizione del “Meticcio Expo 2019”, l´esposizione cinofila per animali senza pedigree, organizzato dal Comitato provinciale di Sassari del Csen
|
|
|
 |
|
23/10/2019
Fauna selvatica e viabilità. Installati i primi dispositivi per la riduzione degli incidenti sulle strade Provinciali del territorio di Sassari ed Alghero
|
|
|
 |
|
22/10/2019
Ultima tappa per l’azione di ripopolamento del grifone. Questa mattina, a Monte Minerva, nel territorio comunale di Villanova Monteleone, l´Agenzia Forestas ha liberato dodici avvoltoi provenienti dalla Spagna, che con gli altri cinquantuno immessi negli ultimi due anni rinforzeranno ulteriormente la consistenza numerica della popolazione
|
|
|
 |
|
8/10/2019
Si tratta di un evento eccezionale: in tutta Italia sono presenti pochi esemplari di questa specie e solo da pochi mesi una coppia si è stabilita nell´area del Parco regionale di Porto Conte
|
|
|
 |
|
3/10/2019
Il capoluogo regionale ha ospitato la due giorni di convegno organizzato, tra martedì e mercoledì, dall’Istituto zooprofilattico sperimentale della Sardegna, dall’Office international des epizooties e dal Ministero della Salute. Si sono incontrati 150 studiosi provenienti da venticinque Paesi del Mediterraneo. La Sardegna al tavolo dei grandi su big data, condivisione delle conoscenze e mappe di rischio
|
|
|
 |
|
3/10/2019
Rivedere l´approccio al problema del randagismo: l´assessore comunale all´Ambiente Andrea Montis prepara gli interventi per la città di Alghero
|
|